Cerca articoli o argomenti

Cultura

Nel “mercoledì della LUTE”, Università della Terza Età,un evento culturale sul tema “NO GUERRA, diritto di tutti alla PACE, dovere d’ognuno di farla” per la regia di Nicola Calì

Il gruppo teatrale La Ronde, ha animato l’atto unico “NA STORIA SCURDATA”, di Salvatore Ruggiano

??????????

Nell’ambito dei “mercoledì della LUTE”, Università della Terza Età” dell’AUSER, gestita dalla prof.ssa Graziella Catanzaro, l’Associazione Nazionale AUSER, ha presentato nei giorni scorsi nel salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, un evento culturale sul tema “NO GUERRA, diritto di tutti alla PACE, dovere d’ognuno di farla” per la regia di Nicola Calì. Il gruppo teatrale La Ronde, ha animato l’atto unico “NA STORIA SCURDATA”, di Salvatore Ruggiano, ambientata nel ricovero Santa Marta a Messina, durante i bombardamenti nell’inverno del 1943. Pippo Arena, Agata Faraone, Pippo Blanca, Giuseppe La Malfa, Antonietta Del Dotto, Floriana Verdi e il piccolo Adriano Rodriguez di 10 anni alla sua prima esperienza, nella parte di Vincenzino hanno interpretato con pathos i dialoghi dei protagonisti di questa piece, offrendo al pubblico emozioni struggenti e spunti di riflessione. Sempre sul tema della pace, sono state lette da Nicola Calì alcune poesie, tratte dalla raccolta “PREVARRÀ IL SILENZIO” del medico e scrittore Giuseppe Ruggeri. Il pubblico presente ha accolto positivamente l’esibizione degli attori e dicitori. La giornalista Letizia Lucca ha introdotto lo spettacolo, evidenziandone l’aspetto storico e allegorico, nonché il messaggio centrale dedicato alla pace, quella che parte dal cuore e dalla buona volontà di ciascuno. A promuovere l’evento il Sindaco Basile e il suo predecessore De Luca, che hanno creduto in questa iniziativa di alto profilo culturale e sociale.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

L’evento sarà un momento di celebrazione di questa forma d’arte senza tempo, un’occasione per scoprire nuovi poeti e nuove poetesse

Cultura

Al termine della mattinata, spazio anche ai sorrisi con la comicità dei Falsi d’Autore, il duo comico formato da Paolo Guarino e Salvatore Spadafora

Cultura

Per la sezione “Doppia replica”, eccezionalmente di venerdì 21 e sabato22 . Domenica 23 marzo Aura Ghezzi

Cultura

Il Circolo di lettura “Bianca Garufi” proporrà a lettori e semplici curiosi un evento dedicato allo scrivistorie Matteo Abbate

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio