Cerca articoli o argomenti

Cultura

Musica in estate , da giugno a settembre 2025, il cartellone della Filarmonica Laudamo

Eventi in città e provincia

Musica in estate , da giugno a settembre 2025, il cartellone della Filarmonica Laudamo:
𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟒 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 Palazzo Marchetti (Malfa) Ore 19:30
“Storia di Tango” in pianoforte solo
Fabrizio Mocata – Pianoforte
Musiche di Fabrizio Mocata, Anibal Troilo, Osvaldo Pugliese, Astor Piazzolla
_____________________________________________________________________
𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎
in collaborazione con fondazione messina per la cultura
EL GAUCHE TOGNOLA TANGO TRIO
Mediterraneo
 
Nicolas Tognola – Bandoneo
Antonino Cicerone – Fagotto
Alessandro Blanco – Chitarra
Musiche: Nicolas Tognola, A. Troilo, A. Piazzolla, J.Plaza
_____________________________________________________________________
 
𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 (𝐁𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨𝐧𝐚 𝐏.𝐆) Ore 10:30
FESTA EUROPEA DELLA MUSICA 2025”
 
quartetto di percussioni 4 stiks
 
Foti Gioele – Tamburo
La rosa Sebastiana – Tamburo
Smedile Alessandra -Tamburo
Todaro Giulia – Tamburo
 
Musiche di: L. Stanley e B. Garraway Stix clix
Scoglio Francesco Lipari e 16°
Francesco Lipari Variando
Posizione del polo E.Kopetzki
 
___________________________________________________________
 
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐎𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎
in collaborazione con fondazione Messina per la cultura e musica con vista
 
Quartetto Biedermeier
Il flauto magico
Le più belle arie dell’opera kv620 di WaMozart
trascritte per flauto e trio d’archi
 
Domenico Testaì – Flauto
Dario Militano – violino
Clelia Lavenia – viola
Giulio Nicolosi –violoncello
 
Musiche di W. Amadeus Mozart
Quartetto per flauto e archi (trascizione Joahnn Wendt)
De “il flauto magico” KV 620
Ouverture
 
_____________________________________________________________________
 
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟕 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐮𝐥𝐞𝐣𝐨 𝐎𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎
in collaborazione con Musica con Vista
Quartetto New Era
Kristina Mlinar – violino
Teodora Kalicanin – violino
Ecem Eren -viola
Alessandro Pietro Dore-violoncello
 
Musiche di: Joseph Haydn
Felix Mendelssohn, Franz Schubert
 
______________________________________________________________
 
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚 𝐎𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎
in collaborazione con il MuMe
Immagini attraverso i suoni
ENSEMBLE DI FLAUTI ZANCLE
 
Giada Caridi Flauto in do – Ottavino
Maddalena Cefalí Flauto in do – Ottavino
Daria Grillo Flauto in do – Ottavino
Mara Caliò Flauto Contralto
Lorella Esposito Flauto Basso
 
Musiche di:
 
WA MOZART, G. ROSSINI, P. MASCAGNI, G. ROSSINI, G. VERDI
G. BIZET, G. PUCCINI, J. WILLIAMS, H. ZIMMER, E. MORRICONE, D. MODUGNO
 
𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢
intero € 10 –
ridotto € 5 per abbonati stagione 2024-2025
Abbonamento 20
posti non numerati
I biglietti possono essere acquistati sia online nel sito www.tickettando.it che direttamente al botteghino la sera del concerto.
 
FILARMONICA LAUDAMO via Peculio Frumentario n. 3 – 98122 Messinatel. 090 710929 – 339 4674324 laudamo@tiscali.it uffici aperti da lunedì a venerdì ore 9:30 – 13:00 www.filarmonicalaudamo.it
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

L’obiettivo è dare voce e visibilità ai diversi artisti

Cultura

Nel cuore di Messina, tra le aule austere del Liceo Classico "Empedocle", è nata una storia immaginaria

Cultura

All'interno del Museo Territoriale, la sezione dedicata alla preistoria si concentra sui reperti rinvenuti nel Riparo della Sperlinga di San Basilio

Cultura

Il Comune di Mistretta crede nella visione di Antonio Presti e nella forza simbolica della Fiumara

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio