Cerca articoli o argomenti

Cultura

A Milano l’1 Marzo presso l’Auditorium “Teresa Sarti Strada” la prima edizione del “Milano Book Festival” ideato e diretto dalla scrittrice e giornalista messinese Cinzia Alibrandi.

Presente il conduttore di “Report” su Rai Tre Sigfrido Ranucci

Si è svolta a Milano l’1 Marzo presso l’Auditorium “Teresa Sarti Strada” la prima edizione del “Milano Book Festival” ideato e diretto dalla scrittrice e giornalista messinese Cinzia Alibrandi. Di fronte ad una sala gremitissima ed un pubblico attento e caloroso, si è presentato il concept del progetto, che all’insegna dell’hashtag #unlibroperessere, ha posto l’accento sulla fluidità e la contaminazione artistica, con un’attenzione particolare alla generazione Zeta.
A volte succedono delle cose così belle, che sembrano un sogno. Così é stata la serata di ieri al “Milano Book Festival”.

Secondo il progetto ed il desiderio di Cinzia Alibrandi, e grazie al coordinamento del consigliere municipale Ludovico Tozzo. La serata è iniziata con LUISA CIUNI, intervistata dai giornalisti Lorella Ridenti e Christian  D’Antonio, in merito al suo ultimo libro sui Reali d’Inghilterra, “Le due mogli del re”, Cairo Editore, 2023. Con fonti accreditate e documenti originali, l’autrice ha ricostruito la singolare vicenda che a suo tempo, vide protagonista il giovane Principe di Galles, oggi Re Carlo III, sposare una donna pur amandone un’altra,  instaurando un drammatico triangolo, rotto solo dalla morte prematura della Principessa Diana. Il libro narra la storia di tre sofferenze, e del diverso modo di affrontare la vita da parte di due donne  vittime del medesimo sistema, ma con conseguenze diverse. Per il grande pubblico, Diana, bella e comunicativa, era la rivale di una donna “brutta e cattiva”. Eppure la vita, a quest’ultima, consegna un inaspettato trono da regina.

 E’ stata la volta di SIGFRIDO RANUCCI: non potevano, di certo, mancare domande sulla sua instancabile attività di presentatore e coordinatore di un’eccezionale squadra di giornalisti a “Report” su Rai3. Di Ranucci ha stupito l’immensa generosità con cui si è raccontato ad un pubblico folto e attento, che lo segue con affetto e gratitudine. In questo mese di pausa, prima del rientro alla fortunatissima trasmissione, l’autore sta girando l’Italia per promuovere “La Scelta”, edito da Bompiani, giunto già alla quinta ristampa. Molto interessante il focus sulle tematiche fondanti del giornalismo d’inchiesta, della giudice di Corte d’Assise e d’Appello del Tribunale di Milano Franca Anelli, che ha regalato alla platea illuminate delucidazioni. Cinzia Alibrandi ha fatto il punto sui percorsi incredibili con cui  Ranucci, con geniale intuito, ha portato a casa scoop che hanno segnato la storia del giornalismo mondiale, come quello di Falluja in Iraq. Ha sottolineato che il libro, così vincente, dondola tra una serie ficcante di inchieste, ed un piano narrativo personale, in cui anche la scelta del corsivo allerta il lettore che Ranucci sta aprendo la porta dell’intimo e confessando, in una sorta di dialogo interiore, i rapporti significativi della sua vita. Su tutti, l’integerrimo padre guardia della finanza, e la madre insegnante che avvalora l’esercizio della memoria, a cui deve la perizia di affrontare lunghe dirette, privo del gobbo. Il messaggio dei messaggi emerso al “Milano Book Festival”, di cui soprattutto la parte giovane della platea, ha accolto con applausi scroscianti, é che, se ognuno é il riassunto di una storia genitoriale, occorre scrivere la propria, in linea con i dettami di integrità morale, ricevuti in preziosa eredità.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Avrà inizio dall’antico “portale” del 1548, la visita alla Sede Centrale dell’Università degli Studi di Messina, resa possibile dalla Delegazione FAI di Messina, con...

Attualità

L'evento si inserisce nell'ambito del Progetto IncludiME, promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Messina e finanziato dal PON Metro Plus 2021-2027

Attualità

Si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 17,00 a Capo d’Orlando, presso la Chiesa di Santa Lucia (in via Con­so­la­re An­ti­ca 89/​bis), un incontro...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio