Cerca articoli o argomenti

Cultura

A Messina, Real Human Bodies – Una Mostra di veri corpi umani 

Grazie a un’ampia collezione scientifica pezzi di esposizione anatomici

Real Human Bodies – Una Mostra di veri corpi umani
Fino a pochi anni fa, guardare dei cadaveri e fare ricerche sulla caratteristica
anatomica degli stessi era un ambito riservato esclusivamente ai medici nelle sale di
dissezione delle università. La scoperta della plastinazione e della presentazione di
pezzi di esposizione in occasione di mostre pubbliche ora permette al pubblico di
farsi un’idea del corpo umano.
Una Mostra di veri Corpi Umani
La mostra “Real Human Bodies – Una Mostra di veri corpi umani – MESSINA”, grazie
a un’ampia collezione scientifica pezzi di esposizione anatomici preziosi dal punto di
vista didattico, costituita da corpi umani, scheletri, arti, organi, blocchi di organi,
simulatori funzionali, modelli tattili e colate di forme, si trasmettono conoscenze
mediche ai visitatori interessati alla tematica.
Una tematica speciale riguarda il TUMORE: In aggiunta, vengono esposti e spiegati
diversi tipi di tumore e pezzi di esposizione di tumori.
Spiegazioni dettagliate, presentazioni multimediali e tabelle didattiche relative a
tematiche di carattere generale e specifico, riguardanti il corpo umano, oltre ai pezzi
di esposizione, servono a trasmettere conoscenze importanti.
Le tematiche fondamentali sono:
Lo scheletro e l’apparato motorio
Il cervello e il sistema nervoso Gli organi sessuali
Cuore e circolazione del sangue Reni e vie urinarie
Sistema digestivo Organi sensoriali
Vie respiratorie e polmone
Inoltre viene offerta la possibilità di confrontarsi dettagliatamente con le tematiche
della donazione degli organi, del tumore, dell’AIDS, dell’alcol e della nicotina.
Posizione: Royal Palace Hotel Messina, Via Tommaso Cannizzaro 3, 98122
Messina ME
Solo sabato e domenica (30 settembre + 1 ottobre 2023) dalle 11:00 alle 20:00
Ulteriori informazioni su: http://human-bodies.eu/

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Avrà inizio dall’antico “portale” del 1548, la visita alla Sede Centrale dell’Università degli Studi di Messina, resa possibile dalla Delegazione FAI di Messina, con...

Attualità

L'evento si inserisce nell'ambito del Progetto IncludiME, promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Messina e finanziato dal PON Metro Plus 2021-2027

Attualità

Si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 17,00 a Capo d’Orlando, presso la Chiesa di Santa Lucia (in via Con­so­la­re An­ti­ca 89/​bis), un incontro...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio