Cerca articoli o argomenti

Cronaca

L’Anpi di Messina si duole della scomparsa del prof. Aristide Macris

La tessera dell’Anpi, sottoscritta già diversi anni fa, era la giusta definizione della sua azione democratica

Per la scomparsa di Aristide Macris

L’Anpi di Messina si duole della scomparsa di Aristide Macris, professore conosciuto in città e fondatore della comunità greca in riva allo Stretto. L’Associazione dei partigiani porge le proprie condoglianze al figlio Daniele, docente in un Liceo cittadino.

Aristide Macris si è spento a 85 anni. Nel 1959 si era trasferito a Messina, dove si è laureato e ha insegnato in diverse scuole superiori, affrontando tra i primi il problema della tossicodipendenza.

Macris è stato attivo politicamente con il Partito comunista italiano, ma soprattutto è stato un esponente della Resistenza in esilio alla dittatura dei colonnelli, nata da un colpo di Stato nel 1967. In quegli anni i golpisti inviavano a Messina spie e provocatori, che trovavano compiacente sponda nei fascisti locali. La sua postura antifascista lo distingueva in città, mentre il suo lavoro lo portava a diventare segretario della Cgil scuola prima e coordinatore dei Cobas dopo.

La tessera dell’Anpi, sottoscritta già diversi anni fa, era la giusta definizione della sua azione democratica.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Tra i capolavori di Linch Mulholland Drive

Cronaca

Avrebbe compiuto 100 anni a ottobre

Cronaca

Si è spento, all’età di 83 anni, Crisostomo Lo Presti. Nato nel 1941 a Scaletta Zanclea, taorminese di adozione e di residenza, fin da...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio