Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Ladri di auto arrestati dai Carabinieri, rubavano neicomuni della zona ionica taorminese

L’operazione è il risultato degli esiti dell’attività investigativa condotta dai Carabinieri della Stazione di Santa Teresa di Riva (ME), coordinata dalla Procura della Repubblica di Messina

dav

 

Alle prime ore del mattino, i Carabinieri della Compagnia di Taorminahanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Messina, su conforme richiesta della locale Procura, nei confronti due individui, di 43 e 30 anni, pregiudicati, entrambi della provincia di Catania, destinatari della custodia cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, in ordine ai reati di furto aggravato di autovetture.

L’operazione è il risultato degli esiti dell’attività investigativa condotta dai Carabinieri della Stazione di Santa Teresa di Riva (ME), coordinata dalla Procura della Repubblica di Messina, da cui sarebbe emersa l’operatività dei due indagati, presunti autori di una serie di furti di autovetture commessi nei mesi da febbraio a marzo 2024, a Santa Teresa di Riva, Furci Siculo, Giardini Naxos e Gaggi.

Le indagini, sviluppate principalmente attraverso testimonianze e l’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, hanno permessodi delineare la dinamica dei fatti e di raccogliere elementi di colpevolezza a carico degli indagati. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, infatti, i furtisarebbero stati commessi sempre in orario notturno, secondo un sistema preordinato e programmato e con le stesse modalità operative, che hanno evidenziato l’elevato grado di organizzazione e professionalità della banda criminale. In particolare, un soggetto fungeva da“palo”, mentre l’altro, forzato lo sportello, in tempi rapidi si allontanava con l’auto rubata. In alcune circostanze, i Carabinieri sono riusciti a ritrovare le autovetture rubate che sono state restituite ai proprietari.

I gravi indizi di colpevolezza emersi dall’attività investigativa dei militari dell’Arma, sono stati concordati dal GIP del Tribunale di Messina che ha emesso il provvedimento cautelare, eseguito dai Carabinieri nei confronti dei due indagati, uno dei quali si trova già ristretto nel carcere di Catania per altra causa.

Quanto sopra, ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti degli indagati, che, in considerazione dell’attuale fase delle indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti le responsabilità e con la precisazione che il giudizio, che si svolgerà in contraddittorio con le parti e le difese davanti al giudice terzo ed imparziale, potrà concludersi anche con la prova dell’assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli stessi indagati.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

A casa della donna si sarebbe presentato un falso carabiniere in uniforme

Attualità

Nella convinzione che la diffusione della cultura della legalità rappresenti un pilastro fondamentale per la crescita civile e sociale del territorio

Cronaca

I controlli in sinergia con quanto promosso dal Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Barcellona P.G., dott. Giuseppe Verzera

Cronaca

L’uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, anche per reati specifici, è stato denunciato e dovrà ora rispondere dei reati a lui addebitati

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio