Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Il pasticcere messinese Lillo Freni conquista il premio speciale del Gambero Rosso per la “valorizzazione delle produzioni territoriali”

È stata presentata la Guida Pasticceri e Pasticcerie 2025 di Gambero Rosso. Grande riconoscimento per il maestro della tradizione dolciaria messinese, figlio d’arte e ambasciatore del gusto Lillo Freni che conquista 2 torte e un premio speciale.

Varignana (BO) – È stata presentata oggi al Palazzo di Varignana, in provincia di Bologna, la quattordicesima edizione della guida Pasticceri & Pasticcerie 2025 di Gambero Rosso. Uno dei premi più prestigiosi e ambiti è stato conquistato dal pasticcere Lillo Freni, figlio d’arte e ambasciatore del gusto messinese, che da sempre si è fatto custode della tradizione dolciaria siciliana. Cresciuto nel laboratorio del padre, indimenticato pasticcere di Messina, Lillo ha approfondito le sue conoscenze ed è diventato grande studioso della materia, dedicando tutto il suo lavoro al recupero e alla promozione di quel patrimonio di cultura che custodisce gelosamente e con orgoglio e alla valorizzazione del territorio attraverso la selezione e l’utilizzo delle materie prime di eccellenza. Con la sua tesi di laurea, pubblicata in un libro, tanti anni fa aveva approfondito il tema “Storia, qualità e innovazione della pasticceria tipica messinese”Oggi il Gambero Rosso con questo riconoscimento premia uno dei più grandi maestri di storia e tradizione dolciaria siciliana della città di Messina e la sua nuova pasticceria inaugurata a fine 2023, frutto del restyling della sede storica, aperta dal padre, nella zona sud della città di Messina, a Contesse.

«Ringrazio il Gambero Rosso per aver prestato attenzione alla nostra attività. Questo premio – ha affermato Lillo Freni – per me rappresenta il riconoscimento assoluto ad un percorso che ho iniziato da bambino, frequentando il laboratorio di mio padre, e che continuo a tutt’oggi con tenacia, cercando di perseguire e ribadire il mio pensiero: il “nuovo” oggi è anche la capacità di proporre o riproporre quei prodotti tipici del territorio che ci legano fortemente alla storia culturale e tecnica della nostra tradizione, e che trovano ampio consenso tra i clienti che ne apprezzano la ricerca e la qualità».

LA RECENSIONE DEL GAMBERO ROSSO

“L’insegna è di lungo corso, fondata oltre 60 anni fa da Giuseppe Freni, e oggi egregiamente condotta dal figlio Letterio, per tutti Lillo, che dal padre ha ereditato l’amore per il mestiere e per la tradizione. Pasticcere, studioso dell’alimentazione, scrittore, sommelier, Ambasciatore del Gusto, Freni è un appassionato conoscitore della pasticceria messinese e di quella moderna” – scrive il Gambero Rosso. “Vero cultore della pasticceria locale e della sua storia, – si legge ancora in guida – Freni la celebra in un’offerta di livello, dove la tecnica moderna è al servizio di grandi materie prime, preferibilmente locali. Tra gli imperdibili, la cassata e i cannoli, la sublime pignolata, ma anche le paste di mandorla, il torrone gelato e i biscottini, come nzuddi, piparelli e i biscotti Napoli. Interessanti i dolci da calendario: zeppole con ricotta o crema e sfingi al riso a San Giuseppe, Nipitiddata (dolcetto di frolla con confettura, cioccolato, spezie, fichi e frutta secca) per l’Immacolata, la stella natalizia, l’agnellino e il tronchetto pasquali. Anche gelato, schiumoni, semifreddi e granite”.

La guida Pasticceri & Pasticcerie 2025 di Gambero Rosso, oltre al premio specialeha assegnato al pastry chef messinese 2 torte con un punteggio di 83/100.

Compagno immancabile nei momenti speciali e nelle feste, il dolce da sempre valorizza la cultura gastronomica, le produzioni locali e i territori e Lillo Freni ha sempre perseguito questo obiettivo e, oggi, questo prestigioso riconoscimento ripaga tutto il lavoro fatto in questi anni.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Premiati gli artisti e inaugurata la mostra delle opere finaliste a Spazio Macos, la galleria messinese impreziosita dalla vicina Chiesa dei Catalani

Società

Lo chef del gelato originario di Santa Teresa (ME), con questo nuovo e prestigioso traguardo, si conferma una delle figure più influenti del panorama...

Attualità

Dopo aver scalato tutte le classifiche nazionali, da Gambero Rosso a 50 Top Italy

Attualità

A ritirare la menzione speciale per Messinaservizi Bene Comune e per la città di Messina è stata la Presidente di Messinaservizi, Mariagrazia Interdonato

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio