Cerca articoli o argomenti

Cronaca

I Carabinieri controllano un cantiere edile allestito a San Marco D’Alunzio. Denunciato il titolare di una ditta 

Contestate sanzioni e ammende per oltre 10.000 euro

Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del lavoro nero, proseguono i controlli disposti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Messina insieme ai militari del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro. In particolare, i Carabinieri della Compagnia di S. Agata di Militello e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina hanno sottoposto a verifica un cantiere edile allestito a San Marco D’Alunzio.

Dopo l’accesso, i Carabinieri hanno effettuato una verifica in tutti gli ambiti ove potevano emergere eventuali situazioni tali da mettere in pericolo la sicurezza e la salute dei lavoratori. All’esito degli accertamenti, i militari dell’Arma hanno rilevato diverse irregolarità, tra cui, la mancata installazione di un’adeguata recinzione per impedire l’accesso alle persone non autorizzate all’interno del cantiere e l’assenza di mezzi di estinzione idonei al rischio di incendi. A seguito delle violazioni accertate, i Carabinieri hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria il titolare della ditta edile, impegnate nei lavori, a carico della quale sono state contestate sanzioni e ammende per oltre 10.000 euro.

La campagna dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nel settore edile, proseguirà nei prossimi mesi in tutta la provincia, con l’obiettivo di continuare nell’incisiva azione di prevenzione e contrasto alle gravi violazioni, che danneggiano fortemente i diritti dei lavoratori e mettono a serio rischio la loro incolumità.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

In una cassetta dell’energia elettrica, situata sulla pubblica via, dal cui interno prelevava qualcosa di sospetto che riponeva nella tasca del pantaloni

Cronaca

Nel corso del servizio, sono stati controllati più di 150 veicoli ed oltre 200 persone, con la contestazione di diverse violazioni al Codice della...

Cronaca

“L’aggressore si trovava in stato di alterazione dovuta all’assunzione di alcool”

Cronaca

Condotto in caserma in stato di arresto, il 37enne è stato poi ristretto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio