Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Cerimonia di inaugurazione dei locali della Caserma “S. Cutugno” della Guardia di Finanza

L’evento rientra nell’ambito delle celebrazioni per il 250° anniversario della fondazione del Corpo, che segue il riconoscimento della cittadinanza onoraria, celebrato ieri pomeriggio in Consiglio comunale.

Si è svolta stamani, alla presenza del prefetto di Messina Cosima Di Stani, del vicesindaco Salvatore Mondello, del  comandante regionale Sicilia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Cosimo Di Gesù, del comandante provinciale colonnello Gerardo Mastrodomenico, delle massime autorità della Guardia di Finanza, oltre che di quelle religiose, civili e militari, la cerimonia di inaugurazione dei locali recentemente ristrutturati della Caserma “S. Cutugno”.

Un evento nell’ambito delle celebrazioni per il 250° anniversario della fondazione del Corpo, che segue il riconoscimento della cittadinanza onoraria, celebrato ieri pomeriggio in Consiglio comunale, presente il sindaco Federico Basile.
Il vicesindaco Mondello, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, ha espresso a margine dell’odierna manifestazione, grande soddisfazione per la riuscita degli eventi, che suggellano la collaudata e proficua sinergia creatasi con la gloriosa Forza Armata, sempre al fianco della città.

“Sono davvero orgoglioso del percorso che l’Amministrazione ha voluto e saputo creare con la Guardia di Finanza, giustamente celebrata in occasione di un importante Anniversario, ma più in generale con tutte le Forze dell’Ordine e Armate. Oggi abbiamo ancora una volta dimostrato come e quanto la ‘Squadra Stato’ sia presente sul territorio e come la collaborazione interistituzionale continui ad arricchirsi di contenuti di alto valore morale ed etico. Lavorare al servizio della città è obiettivo prioritario e nobile, così come affrontare le criticità in un clima di assoluta partecipazione e condivisione con le Forze dell’Ordine e Armate, mettendo in primo piano gli interessi della nostra Messina, nel rispetto dei valori della legalità e della sicurezza”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno eseguito due decreti

Cronaca

La cocaina avrebbe potuto fruttare, sulle piazze di spaccio siciliane, oltre 240mila euro.

Cronaca

Il provvedimento scaturisce da accertamenti economico-patrimoniali eseguiti da militari della Compagnia di Taormina, nei confronti di un pluripregiudicato messinese

Cronaca

Avrebbe beneficiato indebitamente delle agevolazioni previste, evadendo così il pagamento delle  tasse

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio