I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e del NAS di Catania, reparto speciale dell’Arma demandato a vigilare sulla salute pubblica, nell’ambito dei controlli degli esercizi pubblici dedicati alla somministrazione di cibi e bevande, volti asalvaguardare la salute dei consumatori, hanno controllato un’attività di ristorazione in un Comune della fascia ionica messinese.
All’esito dell’attività svolta, i militari dell’Arma hanno accertato gravi carenze igienico sanitarie econtestato l’errata attuazione delle procedure dell’autocontrollo alimentare, nonché l’inadeguata separazione dei cibi cotti dalle carni crude, con conseguente potenziale rischio di contaminazione.
Inoltre, èstato altresì constatato che l’attività era stata avviata senza le prescritte autorizzazioni, motivo per il quale i Carabinieri inoltreranno una proposta di chiusura all’ASP di Messina, quale Autorità Sanitaria competente, incaricata anche ad impartire le prescrizioni volte ad eliminare le carenze contestate.
A seguito delle irregolarità accertate, a carico del titolare sono state comminate sanzioni amministrative per l’ammontare di seimila euro.
