AÂ seguire la nota del Presidente Provinciale Federconsumatori Messina Avv. Fulvio Capria
Si è tuttavia verificato che i suddetti parcheggi siano rimasti gratuiti fino al corrente anno, con la conseguenza che le somme corrisposte dagli utenti siano state quindi indebitamente incassate da ATM.
A tutt’oggi le doglianze espresse dagli abbonati sia nei confronti dell’ATM che del Comune di Messina, finalizzate ad ottenere un rimborso di quanto corrisposto, hanno avuto riscontro del tutto inadeguato, trovando così conferma l’eccepita illegittimità delle somme corrisposte all’ATM.
In considerazione di quanto sopra Federconsumatori provvederà a segnalare la condotta commerciale scorretta dell’Azienda alla competente Autorità di Garanzia per l’adozione dei provvedimenti sanzionatori che la stessa riterrà opportuno, alla luce dei fatti suesposti.
