Cerca articoli o argomenti

Attualità

Workshop gratuiti offerti da Puli-AMO Messina nell’ambito del progetto S.P.R. – Spazio Pubblico Resiliente

Partecipa ai Workshop Gratuiti del Progetto “S.P.R. – Spazio Pubblico Resiliente”  

L’Associazione Puli-AMO Messina è lieta di annunciare una serie di workshop formativi gratuiti nell’ambito del progetto S.P.R. – Spazio Pubblico Resiliente, dedicati alla comunità per promuovere la rigenerazione urbana e lo sviluppo personale. I laboratori, aperti a partecipanti di ogni età e livello di esperienza, si svolgeranno tra il 23 novembre e il 1° dicembre presso la sede CESV Messina in Via Salita Cappuccini, 31.
Attraverso attività pratiche e creative, i workshop offrono un’occasione unica per acquisire competenze utili, contribuendo al tempo stesso alla rigenerazione di uno spazio pubblico scelto con la partecipazione attiva degli abitanti.
Calendario dei Workshop
23 Novembre
– Ore 10.00 – Creazione di un Sito Web (WordPress): impara a progettare e gestire un sito web per creare il tuo portfolio digitale. (Durata: 4 ore, presso CESV Messina)
– Ore 15.00 – Corso di Fumetto: tecniche illustrative per raccontare storie e sviluppare la narrazione visiva. (Durata: 4 ore, presso CESV Messina)
24 Novembre 
– Ore 10.30 – Rilievo urbano: esplora tecniche di rilievo direttamente in Piazza Francesco Fazio, il cuore del progetto di riqualificazione a Camaro Superiore. (Durata: 2 ore)
– Ore 15.00 – Render 3D: sviluppa modelli tridimensionali della piazza attraverso tecniche di modellazione digitale. (Durata: 4 ore, presso CESV Messina)
30 Novembre
– Ore 10.00 – Corso di Grafica Digitale: apprendi strumenti e tecniche per il design grafico e il fotoinserimento in ambito urbano, con focus sul caso studio di Camaro Superiore. (Durata: 4 ore, presso CESV Messina)
1 Dicembre
– Ore 10.00 – Corso di Ceramica: scopri le tecniche artigianali di lavorazione dell’argilla per creare oggetti che saranno inseriti nell’area riqualificata. (Durata: 4 ore, presso Forte Petrazza)
Data da definire – Corso di Falegnameria: apprendi le basi della lavorazione del legno per creare elementi d’arredo urbano destinati a Piazza Francesco Fazio. (Durata: 4 ore, presso Forte Petrazza)
Perché partecipare
Questi laboratori offrono l’opportunità di acquisire competenze artistiche, artigianali e digitali, promuovendo un forte legame tra innovazione e tradizione, e di contribuire direttamente alla riqualificazione di uno spazio fondamentale per il quartiere di Camaro Superiore.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti previa iscrizione. I residenti di Camaro avranno diritto al servizio bus navetta gratuito su richiesta.
Per iscriversi è sufficiente accedere al portale ufficiale www.spaziopubblicome.it/workshop e compilare il form online
Per Info:
– Telefono: 3277542202
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Promossa dalla Fondazione Nazionale Consulenti per il Lavoro e organizzata in stretta collaborazione con gli Organismi Nazionali di Categoria

Attualità

Protagonisti le alunne e gli alunni dei tre gradi di scuola dei plessi “Simone Neri” di Giampilieri, Briga Marina e Galati Marina.

Attualità

Dal 1° al 30 aprile sul sito www.omceo.me.it saranno raccolte le segnalazioni dei professionisti più apprezzati dai cittadini: solo 30 nomi, vagliati da una giuria, andranno in...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio