Cerca articoli o argomenti

Politica

La consigliera Rosaria Rita Di Ciuccio . non voterò il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile)

Un piano ostile ai cittadini e alle attività imprenditoriali

A segure la nota della consigliera Rosaria Rita Di Ciuccio:

Il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) rischia di avere un impatto altamente negativo su Messina e promette di infliggere un duro colpo agli operatori economici.

Il voto è rimandato ma si prospetta una beffa per i cittadini.

Sono sempre stata e rimango favorevole ad una città più ecosostenibile e a misura d’uomo, ma non in questi termini.

Chi pagherà il conto saranno i cittadini di tutte le categorie.

Chi governa non può non tenere conto delle esigenze della città: è doveroso venire incontro alle attività economiche, garantendo una buona viabilità e un’adeguata vivibilità, fare sintesi tra le posizioni.

Il Pums è uno strumento di pianificazione che potrebbe e dovrebbe essere un’opportunità di sviluppo del territorio.

Questa delibera produrrà una città fantasma, piena di saracinesche abbassate.

L’ eco-sostenibilità deve coincidere con l’erogazione di servizi e la creazione di infrastrutture che non danneggino i cittadini e che anzi li mettono in condizioni di aumentare il livello di vivibilità.

Non avverrà niente di tutto questo e non ho nessuna intenzione di rendermi complice di questo schiaffo finale ai messinesi.

E’ il momento della responsabilità.

Io non voterò un piano ostile ai cittadini e alle attività imprenditoriali.

 

 

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Politica

Quando i mercati diventano ostili, le regioni poco flessibili nell’export barcollano prima delle altre

Attualità

La polemica scoppiata attorno alla proposta di intitolare una via di Messina

Attualità

Il Gruppo di Minoranza del Consiglio Comunale sostiene la manifestazione per ribadire ferma contrarietà al progetto per costruire una nuova sala mensa

Politica

Il primo punto affrontato ha riguardato l’utilizzo del Salone delle Bandiere da parte di Sud chiama Nord per lo svolgimento della conferenza

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio