Si sono aperti a Roccalumera ieri i festeggiamenti in onore di Santa Maria della Catena. L’inizio del novenario cade proprio di 23 agosto, giorno in cui si fa memoria del miracolo avvenuto in Palermo sotto il sovrano Martino. Tre condannati ingiustamente attendono all’interno della chiesa che arrivi l’ora del supplizio…invocano l’intercessione della Madonna e prontamente le catene si sciolgono. Da quel prodigioso miracoli la Madonna venerata come santa Maria del porto venne ricordata come Santa Maria della Catena.
Dopo la recita del Rosario e la novena guidata da don Salvatore Arcoraci della Comunità ecclesiale dedicata a Santa Maria della Catena, è seguita la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Imbesi, parroco di Santa Maria del Carmelo, sempre in Roccalumera.
A seguire in serata, la toccante rappresentazione “Il miracolo delle catene”, un recital di musiche, canti e parte recitate offerta dal coro e dai giovani della parrocchia.
Grande e sentita la partecipazione ai diversi momenti, di fedeli, dei tanti villeggianti e turisti.
