Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Messina, Antonio De Luca (M5S): “A rischio il pronto soccorso del Piemonte per l’assenza di 10 medici. Ho chiesto all’Assessorato alla Sanità di mettere in allerta il Papardo e le altre strutture ospedaliere”

Si potrebbe profilare la creazione di un’area indistinta di medicina mettendo insieme i medici residuali del MCAU, la cardiologia e la neurologia.

5 dicembre – “A rischio il reparto di medicina di urgenza dell’ospedale Piemonte che in questo momento afferisce come organico al Pronto Soccorso, perché si registra la mancanza di 10 medici. Se non si riuscisse a garantire le prestazioni ospedaliere del Pronto Soccorso si correrà il rischio di dover ridefinire l’organizzazione di medicina di urgenza”, dichiara il deputato messinese Antonio De Luca, Capogruppo all’ARS del MoVimento 5 Stelle. 

 
“Se la struttura ospedaliera non riuscirà a tenere in piedi il reparto con le prestazioni aggiuntive si potrebbe profilare la creazione di un’area indistinta di medicina mettendo insieme i medici residuali del MCAU, la cardiologia e la neurologia.
A venire in aiuto del Piemonte potrebbe essere l’Ospedale Papardo. Proprio per questo, ho contattato l’Assessorato Regionale alla Sanità allo scopo di mettere in allerta lo stesso Papardo e le altre strutture ospedaliere, affinché aiutino il nosocomio di Messina centro, in questo momento di grave crisi. Già da tempo ho lanciato un grido d’allarme sulla situazione in cui versano le aree di emergenza e dei pronto soccorso, che vivono gravissime carenze di personale che si ripercuotono sulla qualità del lavoro del personale sanitario e sulle prestazioni erogate ai pazienti”, conclude l’on. Antonio De Luca.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

E' stato introdotto dai saluti del Direttore Generale Catena Di Blasi

Attualità

La Direzione strategica sottolinea “l'importanza di questa iniziativa per garantire un’assistenza sanitaria adeguata e tempestiva ai cittadini”.

Attualità

L’Unità Operativa di Neurochirurgia, diretta dal professor Massimo Cardali( foto), ha eseguito con successo l’innovativa procedura, caratterizzata da un approccio mini-invasivo che ha consentito...

Attualità

Con questa procedura, l’Azienda Ospedaliera Papardo dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia nel campo della salute

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio