Cerca articoli o argomenti

Attualità

Rischia la chiusura a luglio il Centro di Cardiologia del Mediterraneo di Taormina

Le sue cure a bambini con patologie cardiache, provenienti da tutte le Regioni Meridionali. Siciliani, Calabresi e Pugliesi e Paesi Esteri che si affacciano sul Mediterraneo, Egitto, Africa, Libia, Siria, Algeria, Marocco, e altri

Il CCPM di Taormina – Centro di Cardiochirurgia del Mediterraneo in questi anni ha salvato la vita a migliaia dei piccoli pazienti ospiti.
Ha offerto le sue cure a bambini con patologie cardiache, provenienti da tutte le Regioni Meridionali. Siciliani, Calabresi e Pugliesi, ma anche da Paesi Esteri che si affacciano sul Mediterraneo, Egitto, Africa, Libia, Siria, Algeria, Marocco, e tanti altri.
I 70 cuori in spiaggia pari al numero dei deputati siciliani, all’ Assemblea regionale siciliana.
E’ quanto hanno fatto, per sensibilizzare la classe politica siciliana, i genitori della cardiochirurgia pediatrica di Taormina, sabato 27 aprile 2024 alle ore 10 nella spiaggia di Giardini Naxos.
Un grido di allarme dei genitori alla deputazione siciliana per scendere in campo contro la chiusura del CCPM di Taormina.
“Il 31 luglio scade l’ultima deroga concessa al Governo regionale per il mantenimento del centro, -affermano i genitori-. E’ necessario quindi che il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani e tutti i deputati siciliani chiedano al Governo nazionale la tanto attesa DEROGA.
Il Ministro Schillaci ha assicurato la piena volontà del Governo Nazionale ma necessita la richiesta ufficiale del Governo regionale. Non permetteremo ancora di giocare con la vita dei nostri figli e siamo stanchi di vivere con la paura di non poter far curare i nostri ragazzi nel centro che da sempre li ha in cura”. I cuori sono stati piantati in un’ area gentilmente concessa per la manifestazione, all’interno del Lido di Naxos, in sinergia con la Capitaneria di Porto e il Demanio Siciliano. (Tratto da: Fb)
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

“Miriamo a creare un percorso di migliore qualità di cure”

Attualità

In Italia nei prossimi 3-5 anni ne mancheranno all'appello circa 7mila con notevoli criticità del Sistema sanitario

Attualità

Mentre molti denunciano carenze nel sistema sanitario, il primo cittadino Francesco Iarrera scrive parole di stima verso medici e infermieri del Presidio Ospedaliero di...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio