Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Palazzo del Formento, Laimo: l’incuria regna sovrana

Ancora una volta sulla vicenda è il Consigliere della quinta Municipalità

Un pezzo di storia dell’antica Messina purtroppo ancora vive nel degrado con ancora lo spettro del rischio crollo: incuria presente e degrado che ormai regnano incontrastati nell’area recintata dinanzi lo stesso immobile storico, folta vegetazione, sporcizia, gomme di auto in disuso, cassette della frutta e persino vecchi televisori.
Ad accendere i riflettori ancora una volta sulla vicenda è il Consigliere della quinta Municipalità Franco Laimo; è un vero peccato che in un luogo storico di tale levatura si possa accettare tale degrado, afferma.
Abbiamo più volte affrontato la tematica nei lavori di commissione presso la quinta Municipalità, ma purtroppo vi è una fase di stallo a causa anche del fatto che l’ immobile è sottoposto a sequestro preventivo, ed i privati proprietari non sono ancora intervenuti fattivamente per la relativa rivalorizzazione.
Laimo ricorda che sia l’attigua Chiesa del Ringo che lo stesso Palazzo del Formento rappresentano un tesoro immenso per la città di Messina, dal punto di vista storico-architettonico; sopravvissuti ai terremoti del 1783, del 28 dicembre 1908 ed ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Laimo ha scritto anche alla partecipata comunale Messinaservizi per ottenere intanto una bonifica dell’area, necessaria per il decoro cittadino.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Vi possono partecipare tutti i giovani, di età compresa tra i 16 i 25 anni, residenti, domiciliati, lavoratori a Messina e fuorisede

Sport

Nonostante non sia stata la migliore prestazione stagionale, i giallorossi si sono rammaricati per le tante occasioni non finalizzate

Cronaca

il capogruppo di Fratelli d’Italia chiede al sindaco Basile di porre in essere tutti i provvedimenti necessari

Attualità

Laboratori di lettura e musica, spettacoli teatrali, percorsi di formazione, mostra fotografica e tanto altro

Advertisement