Stroncato a 71 anni da un male incurabile il dott. Giovanni Materia, riconosciuto ottimo esperto manager del sistema sanitario. Conosciutissimo a Messina , sua città di origine, dove si è laureato e prestato sevizio in diversi ambiti : medico delle F.S., medico di base e clinico. Ha ricoperto anche il ruolo politico di Consigliere comunale con una notevole affermazione elettorale a conferma della stima che riscuoteva tra i suoi concittadini.
Acquisita l’abilitazione di manager sanitario ha svolto la sua attività prevalentemente in Lombardia. In particolare ha svolto le funzioni di direttore sanitario nei presidi di Desio, Seregno, Giussano, Carate e nel team dirigenziale dell’azienda ospedaliera vimercatese.
La dolorosa scomparsa del dott. Giovanni Materia, suscita nel mio animo profondamente provato dall’evento, una ondata di ricordi. La sua battaglia politica all’interno del consiglio comunale verteva sulla dialettica del fare testimoniata da una autonomia di pensiero e di azione, rivolta sempre verso i deboli e verso gli ultimi. Giovanni Materia esprimeva una tensione ideale superba, ma fortemente legata alla conquista dei diritti. E’ giusto anche citare la visita a Messina dello scienziato Albert Sabin, che produsse e regalò il vaccino anti-polio in Italia (morì povero) al quale su sua proposta veniva conferita la cittadinanza onoraria per avere scoperto il vaccino contro la poliomielite che ha preservato la salute a milioni di bambini. La sua esperienza nella città di Messina, ha segnato una lezione di civiltà. Calogero Centofanti
