Cerca articoli o argomenti

Attualità

UniMe, il 2 marzo prende il via il corso di formazione per l’assunzione dell’incarico di Presidente di Seggio

Alle ore 15.30 in Aula Magna del Rettorato, l’evento inaugurale alla presenza dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati, avv. Paolo Vermiglio e dal Prefetto di Messina, S.E. dott.ssa Cosima Di Stani

Si svolgerà giovedì 2 marzo, alle ore 15.30 in Aula Magna del Rettorato, l’evento inaugurale del Corso di Formazione per l’assunzione dell’incarico di Presidente di Seggio. I lavori verranno aperti dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati, avv. Paolo Vermiglio e dal Prefetto di Messina, S.E. dott.ssa Cosima Di Stani, i quali presenteranno il progetto.

 

L’iniziativa è frutto di un Protocollo d’Intesa, che l’Ateneo peloritano ha sottoscritto con la Prefettura di Messina, la Corte d’Appello di Messina e il Comune di Messina in collaborazione con l’AIGA e con il Comitato spontaneo dei Presidenti di seggio elettorale “Vincenzo Crisafulli” di Messina.

Il percorso formativo, con il coordinamento scientifico del prof. Giovanni Moschella rientra nelle attività previste al fine di instaurare un rapporto di continuativa e reciproca collaborazione e in un’ottica di sperimentazione istituzionale che coniughi le competenze scientifiche dell’Università con quelle tecnico-amministrative degli altri Enti sottoscrittori.

Nello specifico, il corso si svolgerà presso l’Ateneo dal 2 al 31 marzo (in orari pomeridiani, preferibilmente nelle giornate di giovedì e venerdì) secondo un calendario di lezioni che sarà pubblicizzato successivamente.

La partecipazione sarà considerata titolo di preferenza nella selezione dei candidati Presidenti di seggio. Agli studenti che parteciperanno saranno riconosciuti dei Crediti formativi (CFU), con le forme e secondo le modalità previste dalla normativa regolamentare di UniMe, mentre agli iscritti all’Ordine degli Avvocati saranno riconosciuti 8 CFU.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

La Laudautio sarà affidata al prof. Carmelo Vicario, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso il Dipartimento COSPECS.

Attualità

L' Unione degli Universitari commenta così l'inaugurazione dell’anno accademico, che ha visto partecipare anche il Presidente Mattarella

Cultura

La fase sperimentale si svolgerà in Sicilia, con l'obiettivo di estendere successivamente questo modello innovativo ad altre regioni italiane

Attualità

Alla presenza della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Alessio Lo Giudice, della Rappresentante degli Studenti in seno al...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio