Cerca articoli o argomenti

Attualità

Studenti europei Erasmus in visita a palazzo Zanca

Grazie ad un progetto Erasmus dell’Istituto Comprensivo Statale Tremestieri

Grazie ad un progetto Erasmus dell’Istituto Comprensivo Statale Tremestieri, studenti provenienti da scuole di Portogallo, Turchia, Macedonia, Romania e Bulgaria, stamani hanno fatto tappa al Comune per una visita al palazzo Municipale. Un’occasione d’incontro con il sindaco Federico Basile in cui è stata sottolineata l’importanza degli scambi culturali tra Paesi di differenti culture.

Ad accompagnare i ragazzi e i docenti delle scuole straniere, c’erano la dirigente scolastica Giuseppina Broccio; le docenti Angela Patti referente del progetto; le esperte linguistiche Anna Fazio e Grazia Zagami; e in qualità di partner l’avv. Carlo Mastroeni. Nel dare il benvenuto agli studenti, il Primo cittadino ha sottolineato l’importanza dei progetti Erasmus, nella fattispecie “Best practices for reducing the bullying and school dropout rates”, e più in generale “oggi più che mai – ha aggiunto Basile – esperienze come queste contribuiscono allo scambio costruttivo tra popoli e culture e sono esempi concreti di come si possa vivere in un’ottica di pace e rispetto, attraverso la conoscenza e lo scambio di esperienze umane, d’amicizia e integrazione”.
Nel corso della visita gli studenti hanno poi avuto modo di apprezzare i dipinti e i vessilli che arredano la stanza del Sindaco, la Sala Falcone Borsellino, ed ancora il Salone delle Bandiere e l’Aula consiliare. Al termine dell’incontro il Sindaco Basile ha donato ai giovani ospiti stranieri e alle delegazioni di docenti dei gadget con lo stemma della Città di Messina.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Comunicato del Prof Aldo Ficara per conto della Silicon Valley dello Stretto

Attualità

L’Osservatorio ha quale obiettivo generale il definire il quadro complessivo delle problematiche connesse alla dispersione scolastica

Attualità

Pieno compiacimento è stato espresso dall'assessora Cannata e dal presidente della Municipalità Siracusano

Attualità

Permette agli studenti di sviluppare competenze digitali e collaborative

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio