Cerca articoli o argomenti

Attualità

Sequestro della vasca di accumulo nel cantiere di Nizza di Sicilia disposto dalla Procura della Repubblica di Messina, Direzione Distrettuale Antimafia. Nota dell’On. Pippo Lombardo

Ogni attività di cantiere rispetti le normative vigenti e salvaguardi la sicurezza dell’ambiente e la salute dei cittadini

A seguire la nota dell’On. Pippo Lombardo Deputato di Sud chiama Nord:
A conferma  delle nostre  segnalazioni e delle preoccupazioni espresse riguardo alla gestione delle terre e rocce da scavo nel cantiere di Nizza di Sicilia, apprendiamo che la Procura della Repubblica di Messina, Direzione Distrettuale Antimafia ha  disposto il sequestro preventivo di una vasca di accumulo.
 La decisione è stata presa dopo un sopralluogo di ARPA Sicilia che, a seguito degli eventi meteorici del 21 ottobre, ha riscontrato tracimazioni di acque contaminate al di fuori dell’area del cantiere, segnalando irregolarità nella gestione dei materiali inerti.
Siamo stati i primi a denunciare che durante le operazioni di scavo della galleria Sciglio, condotte dal “Consorzio Messina Catania Lotto Nord” per il raddoppio ferroviario Messina-Catania, erano  state individuate concentrazioni di arsenico ben oltre i limiti di legge, temporaneamente stoccate in vasche di calcestruzzo in attesa di smaltimento, gestite probabilmente in modo non conforme alle norme vigenti in materia di ambiente .
La nostra denuncia non è mai stata volta a bloccare i lavori, ma esclusivamente a garantire la tutela del territorio e della salute dei cittadini, richiamando l’attenzione sulle gravi criticità ambientali rilevate.
Riteniamo essenziale che ogni attività di cantiere rispetti le normative vigenti e salvaguardi la sicurezza dell’ambiente e la salute dei cittadini
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Il laboratorio socio educativo, condotto e diretto da Antonio Previti, la direzione didattica di Angelo Campolo e con la collaborazione dei tutor Martina Costa,...

Attualità

Necessario il miglioramento della qualità della vita e dell'occupazioni contrastando il declino demografico giovanile

Cronaca

Una buona pratica che unisce educazione ambientale, gioco e comunità

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio