Cerca articoli o argomenti

Attualità

Nuove truffe telefoniche: si promettono falsi rimborsi per stipulare nuovi contratti

L’associazione invita i consumatori a prestare massima attenzione

Una nuova forma di truffa telefonica si sta registrando nei confronti dei consumatori.

La Federconsumatori , afferma il Presidente Provinciale  Avv. Fulvio Capria (nella foto), sta ricevendo infatti segnalazioni da parte di cittadini che lamentano di essere stati chiamati dal personale di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) per presunti rimborsi ai quali gli stessi avrebbero diritto.

Chiedono quindi che venga comunicato l’Iban su quale effettuare l’accredito e l’assenso telefonico all’operazione.

L’associazione invita i consumatori a prestare massima attenzione di fronte a queste richieste, finalizzate ad ottenere fraudolentemente l’assenso per la stipula di un contratto (gas o luce) con una nuova compagnia.

Federconsumatori ricorda che se ai consumatori spettano rimborsi a qualsiasi titolo, questi vengono effettuati dalle Compagnie automaticamente in bolletta senza necessità di alcun preventivo assenso oppure il gestore informa e chiede l’assenso con comunicazione scritta ben riconoscibile e verificabile.

L’associazione raccomanda quindi di non dare mai i propri dati personali, né comunicare al telefono le fatture delle proprie utenze o fornire i numeri identificativi esposti in fattura in quanto è con questi dati che vengono realizzate le truffe nei confronti delle famiglie.

Occorre riflettere sulla pericolosità intrinseca nella liberalizzazione del mercato energetico nei confronti della popolazione più fragile, spesso non in grado di difendersi da operatori senza scrupoli che contattano gli utenti con proposte accattivanti e false al solo scopo di carpirne i dati.

 

 

                                                 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

L' Associazione sta ricevendo numerose segnalazioni da parte di cittadini messinesi

Attualità

A partire dal 1° agosto attiva l’assistenza per pacchetti turistici, cancellazioni e ritardi di voli, treni, navi ma anche smarrimento bagagli e disservizi autostradali

Attualità

Dopo un anno e le promesse dei primi giorni l’unica certezza sono dinieghi, tempi lunghi e freni burocratici. Si apre una nuova fase

Attualità

Confconsumatori sta consigliando a tutti i propri associati di avviare le istanze di conciliazione dinanzi ad Arera (l'Autorità di regolazione per l'energia, reti e...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio