Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

L’inizio dell’anno scolastico, martedì 18 ottobre, al “Caio Duilio” la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera

“L’albero maestro, per noi motivo di vanto”, sottolinea la dirigente scolastica , prof.ssa Daniela Pistorino

Nell’ambito delle iniziative previste per celebrare l’inizio dell’anno scolastico 2022-2023, si svolgerà Martedì 18 ottobre, alle ore 9.00, presso l’Istituto Tecnico per i Trasporti e la Logistica “Caio Duilio” la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera.

Sulle note dell’inno di Mameli, che verrà intonato dalla Banda musicale della Brigata Meccanizzata Aosta, davanti a una rappresentanza di studenti con la divisa di ordinanza, rigorosamente schierati e allineati, il tricolore verrà issato sulla sommità dello storico e maestoso albero maestro che domina il cortile interno dell’Istituto. Seguirà un momento di riflessione, durante il quale gli allievi reciteranno la “Preghiera del Marinaio”.

L’albero maestro, per noi motivo di vanto, è il simbolo della marineria e testimonia lo stretto legame che unisce il nostro istituto alla città di Messina e al suo mare – sottolinea la dirigente scolastica del Caio Duilio, prof.ssa Daniela Pistorino -. Per la nostra comunità scolastica, la cerimonia dell’alzabandiera rappresenta un momento di grande emozione, che ogni anno si rinnova”.

All’evento, è prevista la partecipazione del Sindaco della Cittá metropolitana di Messina, Federico Basile, del Provveditore agli studi, Stello Vadalá, e delle maggiori autorità civili e militari cittadine.

 

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Promosso dall’associazione ‘Libera contro le mafie’ e coordinato da cooperativa EcoS-Med. Rinnovate e ri-destinate due aule e creato nuovo laboratorio di saldatura al Majorana

Attualità

Grazie ad un progetto Erasmus dell’Istituto Comprensivo Statale Tremestieri

Attualità

L'iniziativa è finalizzata a promuovere e a diffondere la cultura di genere nelle scuole e ad approfondire e recepire i temi del lavoro marittimo...

Attualità

L’iniziativa voluta dagli Ordini forensi delle tre città sul tema della libertà sviscerato con l’arte dialettica attraverso il “Dire e contraddire”

Advertisement