Cerca articoli o argomenti

Attualità

Il Fondo Forestale Italiano e il circolo Legambiente di Taormina insieme per condividere gli ideali della biodiversità

Una nuova collaborazione nell’ambito della custodia ambientale

La Fondazione Fondo Forestale Italiano ETS ritiene che oggi il valore principale dei
boschi non sia quello economico ma quello ambientale, custodendo e lasciando i
propri terreni alla libera evoluzione naturale, senza l’intervento dell’uomo che li possa
alterare mediante tagli e modificazioni, così a vantaggio della vita, della biodiversità
animale e vegetale, il bosco si rinaturalizza evolvendo con i propri ritmi e tempi. Un
intento volto a creare delle “oasi di naturalità” e contrastare gli effetti locali dei
cambiamenti climatici.
Lo scorso 15 luglio Il FFI ha siglato una nuova collaborazione nell’ambito della custodia
ambientale con il circolo Legambiente di Taormina, cedendo loro in comodato
gratuito l’uso di un terreno boschivo di circa un ettaro sito in Castiglione di Sicilia (CT)
che da poco era stato ricevuto in gradita donazione dai privati cittadini. Il circolo di
Legambiente ha accettato con entusiasmo questa opportunità che si consolida in
un’avventura condivisa, garantendo al FFI, pena decadenza del comodato, che
l’utilizzo del fondo sarà sempre conforme ai principi e allo scopo della Fondazione.
Come sottolinea Emanuele Lombardi, presidente del Fondo Forestale Italiano: «È il
secondo terreno che il FFI cede in comodato e, così facendo, la fondazione rafforza la
sua offerta di essere un punto di riferimento per le associazioni ambientaliste affinché
esse possano operare sul territorio condividendo questi ideali».
Il progetto del FFI, così come un bosco che rinasce e prende vita, è in continua
evoluzione attraverso nuove acquisizioni e affiliazioni.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Nota stampa congiunta MessinaServizi Bene Comune ed ex Azienda Forestale e Demaniale

Attualità

L'evento, promosso per la mobilità sostenibile, è patrocinato dal Comune di Messina

Attualità

Sarà anche l'occasione per un confronto sul taglio degli alberi di viale Giostra

Attualità

Il nuovo incontro presso la “Beach Rock” di Torre Faro per la raccolta del mese

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio