Cerca articoli o argomenti

Attualità

Giornata nazionale del mal di testa: Venerdì 19 Maggio visite e consulenze gratuite al Centro Cefalee dell’AOU “G. Martino” di Messina

Per aderire all’ “Open Day” , che si volgerà presso il Centro Cefalee del padiglione H ( piano 1 ), è necessario prenotare tramite mail

Progetto senza titolo - 1

 

Una giornata dedicata a chi soffre di mal di testa. Il 19 maggio, dalle 8:30 alle 14, i medici del centro regionale per la Diagnosi e Cura delle Cefalee dell’AOU “G. Martino” saranno a disposizione di quanti desiderano effettuare una visita ambulatoriale e ricevere informazioni su questa patologia che, in alcuni casi, può compromettere fortemente la qualità di vita quotidiana.

Per aderire all’ “Open Day” , che si volgerà presso il Centro Cefalee del padiglione H ( piano 1 ), è necessario prenotare tramite mail al seguente indirizzo: prenotazionicefalee@gmail.com. Il Centro di Riferimento regionale per la Diagnosi e Cura delle Cefalee è una delle realtà attive all’interno dell’UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari diretta dal Prof. Carmelo Rodolico.

“Il mal di testa è un disturbo molto frequente – spiega il responsabile del Centro Cefalee Dott. Massimo Autunno – e l’emicrania, che ha una prevalenza a livello mondiale del 15-18% per anno, colpisce il sesso femminile con un rapporto di 3:1, influenzando in maniera significativa la qualità di vita durante gli anni di maggiore produttività. Il Centro esegue in media 750 prestazioni all’anno ed ha un elevato indice di attrazione dalle altre provincie siciliane e calabresi. Nel Centro cefalee il paziente viene seguito, con un approccio inizialmente diagnostico: vengono individuate le caratteristiche della cefalea, viene effettuato, laddove necessario, un approfondimento di tipo genetico, neurofisiologico e neuroradiologico sull’origine del dolore. Successivamente si passa alla fase terapeutica, che tiene conto dell’aspetto riabilitativo fisico, psicologico e farmacologico (incluso lo svezzamento nei casi di abuso farmacologico), con un attento “follow up”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Le strutture alle quali i carabinieri dei Nas avevano messo i sigilli il 23 novembre

Attualità

Al Policlinico di Messina eseguito il primo intervento nell’Italia meridionale di Pressurized IntraThoracic Aerosol Chemotherapy (PITAC)

Attualità

Piena apertura da parte dell’Azienda nel processo di valorizzazione delle professionalità anche attraverso un adeguato riconoscimento economico

Attualità

Creato anche ambulatorio farmaci biologici diventato Centro prescrittore unico per la Sicilia

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio