Il 9 dicembre si celebra la Giornata Internazionale contro la Corruzione, un’occasione per riflettere attentamente su un fenomeno che colpisce tutti i Paesi e rallenta la crescita e lo sviluppo economico. Secondo l’Indice di percezione della corruzione 2023, l’Italia si trova al 42esimo posto su 180 Paesi, con un punteggio stabile di 56. La Danimarca guida la classifica globale, mentre Somalia e Venezuela chiudono la graduatoria. In Italia, la situazione è particolarmente critica in alcune regioni. La Sicilia è seconda in Italia per numero di indagati per corruzione e reati similari, con 82 persone finite sotto accusa in appena cinque inchieste giudiziarie svolte dal primo gennaio al primo dicembre di quest’anno. In prima posizione il Lazio, con dieci inchieste e ben 106 indagati.
![](https://www.ilcittadinodimessina.it/wp-content/uploads/2022/04/logodefilcitt.png)