Cerca articoli o argomenti

Attualità

Alessandro De Leo sollecita interventi urgenti per l’Ospedale di Lipari, l’unico presidio ospedaliero dell’arcipelago delle Eolie

C hiede al Governo regionale iniziative straordinarie

L’Ospedale di Lipari è l’unico presidio ospedaliero dell’arcipelago delle Eolie, e serve una popolazione di circa quindicimila abitanti residenti per tutto l’anno. Senza dimenticare tutto il bacino turistico che genera flussi molto importanti specie nella stagione estiva. “In più occasioni la cittadinanza, i Comitati per la salute, le Associazioni delle Isole Eolie del terzo settore e gli stessi enti locali hanno denunciato svariate e gravi criticità della struttura che non consentono di assicurare servizi adeguati a garantire i Livelli Essenziali di Assistenza. Le iniziative riguardo alla carenza di personale medico, attuate dall’ASP di Messina, che gestisce la struttura, non sembrano essere state risolutive”. Questa l’analisi del deputato di Sicilia Vera Alessandro De Leo che è primo firmatario di un’interrogazione indirizzata al presidente della Regione e all’assessore Giovanna Volo. “Tali iniziative sembrano, comunque, più indirizzate al mantenimento di un pronto soccorso che a integrare i servizi di un ospedale davvero in grado di assolvere alle esigenze di una comunità remota e spesso isolata – sottolinea De Leo -. Tra le altre carenze occorre rimarcare le prenotazioni all’ufficio Cup, la chiusura per alcune settimane dell’ufficio ticket e l’impossibilità o comunque la difficoltà a procedere alla prenotazione di prestazioni specialistiche presso il poliambulatorio locale”. La situazione è resa ancora più difficile dalla decisione di chiudere dai primi di gennaio, per mancanza di personale, l’ufficio ticket dell’Ospedale di Lipari, con la conseguenza che l’utenza è obbligata a recarsi presso l’ufficio postale o il primo tabacchi utile”.
De Leo chiede quindi quali iniziative straordinarie il Governo intende adottare per fronteggiare l’emergenza e soprattutto quali saranno le misure volte a garantire a regime e stabilmente la piena copertura dell’organico. Interroga il governatore siciliano per essere messo a conoscenza delle ragioni del mancato funzionamento, per alcune settimane, dell’ufficio ticket presso l’ospedale eoliano e quali iniziative intende assumere per assicurarne la pronta riapertura e scongiurarne in futuro una nuova chiusura. E infine vuol sapere se il Governo “è a conoscenza delle lamentate anomalie nel meccanismo di prenotazione tramite CUP delle prestazioni presso l’Ospedale di Lipari, se i tempi di attesa sono in linea con gli altri presidi di competenza, ed eventualmente quali iniziative vorrà porre in essere per risolvere le stesse”.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Favorire la cooperazione Italia Cina sia sul piano scientifico e formativo che assistenziale

Attualità

 Il reparto, un’eccellenza sanitaria nel Meridione, dove le pazienti trattate hanno una percentuale di sopravvivenza più alta e una migliore qualità di vita

Attualità

Un confronto voluto dal Direttore dell’ U.O.S.D. di Malattie Infettive Dr. Albanese

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio