Giunge anche a Messina la campagna nazionale contro i rischi dovuti al gioco d’azzardo “Mettiamoci in gioco”. A seguito dei dati provenienti dal libro nero dell’azzardo creato per mano di Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon e basato sulle rilevazioni del 2023 dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, si è deciso di attenzionare il messinese. Dai dati in questione emerge che la Sicilia risulta tra i primi posti per il gioco d’azzardo, e Messina nello specifico, è tra le città in cima alla spiacevole classifica per spesa pro capite.
il “Mettiamoci in gioco“ dà appuntamento a Messina mercoledì 12 giugno alle ore 15:00 nella sala multimediale dell’Istituto Cristo Re (per informazioni questi i contatti: tel. 3317573795 ed email co***************************@gm***.com).
All’incontro saranno presenti i rappresentanti istituzionali locali, sanitari, sociali e don Armando Zappolini, portavoce nazionale della campagna, Gino Gandolfo, coordinatore per la regione Sicilia, e Luciano Gualzetti, presidente della Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II”, che interverrà in collegamento. Durante l’iniziativa verrà fatto il punto sull’evoluzione del gioco d’azzardo in Italia e ci sarà uno spazio per delle riflessioni partecipate su una serie di proposte di gestione del settore.
“I dati recenti preoccupano molto”, ricorda la responsabile del Gruppo Messinese “Mettiamoci in gioco” Daniela Milano, che ha sottolineato come purtroppo “Quello del gioco d’azzardo è infatti un fenomeno che continua a coinvolgere una platea di persone sempre più numerosa e trasversale”.
