Dopo la sconfitta con il Picerno, il Messina incontra al Franco Scoglio il Benevento,l’altra capolista del girone. Una squadra con indiscutibile tasso tecnico elevato, con un bravo allenatore e un organico complessivo di tutto rispetto. E sul campo dimostra di meritare l’attuale posizione in classifica con una partenza sprint che mette in difficoltà la retroguardia messinese che oggi recupera il portiere lituano Krapikas. I giallorossi per nulla intimoriti rispondono colpo su colto per tutto il primo tempo, anzi nel recupero meriterebbero di passare in vantaggio se il pallone sferrato da Ortisi non si stampasse, a portiere battuto, sul palo sinistro del giovane Nunziante.
Il secondo tempo registra un inizio dei campani con un piglio da grande squadra che imbastisce diverse azioni di attacco sino a raggiungere il culmine con un palo colpito da Simonetti al 55’. Il Messina reagisce con efficacia e crea anche le sue occasioni da rete tra cui due pali colpiti al 73’ da Re e all’ 81’ da Anatriello.
Una gara dal grande equilibrio che conferma la crescita dei giallorossi di Giacomo Modica alla fine un giusto pareggio ufficiale 0-0, ma ai pali il Messina ha vinto 3-1.
