Cerca articoli o argomenti

Politica

Sud Chiama Nord: richiesta audizione urgente sul futuro del CCPM di Taormina. Lettera dell’on. Antonio De Luca (M5S), Capogruppo all’ARS del M5S

Il Governo avrebbe già deciso il trasferimento del centro al Policlinico di Catania o all’Ospedale Papardo di Messina, meritano un immediato confronto istituzionale.

Il gruppo parlamentare Sud Chiama Nord ha richiesto un’audizione urgente dell’Assessore regionale alla Salute per chiarire quanto emerso in merito al destino del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica (CCPM) di Taormina. Le recenti dichiarazioni del deputato Francesco Ciancitto (Fratelli d’Italia), secondo cui il Governo avrebbe già deciso il trasferimento del centro al Policlinico di Catania o all’Ospedale Papardo di Messina, destano grande preoccupazione e meritano un immediato confronto istituzionale.
“Non possiamo accettare passivamente decisioni calate dall’alto su un presidio di eccellenza come il CCPM di Taormina, senza alcun coinvolgimento del territorio e delle istituzioni locali”, affermano i deputati di Sud Chiama Nord, che sottolineano come il centro abbia garantito cure di altissimo livello per i bambini cardiopatici e rappresenti una realtà di riferimento a livello nazionale.
L’audizione, richiesta con carattere d’urgenza, mira a fare chiarezza sugli atti adottati dalla Regione Siciliana e sulle reali intenzioni del governo in merito alla continuità assistenziale e alla collocazione del centro.
Sud Chiama Nord chiama in causa il Presidente Schifani: “Chiediamo che il Presidente della Regione metta in campo la stessa autorevolezza dimostrata in altri settori cruciali, come la gestione dell’acqua, dei rifiuti e del risanamento urbano, anche per il CCPM. Questo è il momento di difendere un’eccellenza sanitaria e garantire ai bambini siciliani il diritto alla miglior cura possibile”.
Lettera dell’on. Antonio De Luca (M5S), Capogruppo all’ARS del M5S:

 Ho scritto una lettera urgente indirizzata al Presidente Schifani, all’Assessore Faraoni e al presidente della Commissione Sanità Laccoto per chiedere immediati chiarimenti in merito alle dichiarazioni dell’On. Ciancitto evidenziando che vogliamo che la Cardiochirurgia pediatrica del Bambin Gesù resti a Taormina” aggiunge il deputato messinese.

Messina, 6 marzo – “Le dichiarazioni del deputato catanese di Fratelli d’Italia, Francesco Ciancitto che annunciano il futuro spostamento di Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina al Policlinico di Catania Rodolico o all’ospedale Papardo di Messina, mi lasciano perplesso. Non può essere la volontà del Governo nazionale e del Ministero della Salute a determinare la collocazione fisica di questo centro di eccellenza. L’ipotesi dello spostamento, oltre a essere inopportuna non ha, a mio avviso, alcun fondamento logico e giuridico vista l’incompetenza del Ministero a indicare alla Sicilia dove deve allocare le unità operative che intende mantenere”, dichiara l’on. Antonio De Luca (M5S), Capogruppo all’ARS del M5S e membro della Commissione Sanità.

“Se qualcuno crede di scippare il Ccpm di Taormina con simili giochetti avrà vita dura, anzi durissima. Ho già scritto una lettera urgente indirizzata al Presidente Renato Schifani, all’Assessore Regionale alla Salute, Daniela Faraoni e al presidente della Commissione Sanità Giuseppe Laccoto, per chiedere immediati chiarimenti in merito a simili dichiarazioni, evidenziando che vogliamo che la Cardiochirurgia pediatrica del Bambin Gesù resti a Taormina. Schifani adesso ha il dovere di fare immediata chiarezza confermando o smentendo le dichiarazioni dell’on. Ciancitto. Chiederò anche la convocazione in Commissione Sanità dell’Assessore Faraoni.  Vogliamo conoscere una volta per tutte il futuro di questa struttura perché non si può andare avanti di deroga in deroga. Si deve rispettare la volontà delle famiglie e del territorio, tenendo conto dei ragguardevoli risultati da sempre ottenuti dal Ccpm”, conclude il deputato messinese.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Politica

Ha presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata al Presidente della Regione e all’Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana

Attualità

Nei prossimi giorni sono attesi ulteriori aggiornamenti sullo stato di avanzamento della proposta

Attualità

La strada incompiuta che dovrebbe collegare San Licandro e Tremonti è diventata una discarica abusiva a cielo aperto

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio