Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Politica

Sostegno e promozione alla lettura, l’On. Catalfamo (Prima l’Italia) presenta un DDL

il deputato di Prima l’Italia: “bene il fermento culturale siciliano, ma oltre agli scrittori servono più lettori”

Palermo, 25 maggio 2022 – “Questa mattina ho depositato all’ARS un Disegno di Legge avente per tema <<Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura e del libro>>”.

A darne notizia è l’On. Antonio Catalfamo, presidente del gruppo parlamentare ARS Prima l’Italia.

“In Sicilia i dati raccolti parlano chiaro – spiega l’On. Catalfamo – il settore editoriale è in fermento e lavora per proporre sempre nuovi testi ma il numero dei lettori continua a scendere e preoccupa in particolare il confronto con la media italiana”.

“L’obiettivo di questo DDL è progettare e attuare un piano di interventi mirato, oltre all’aumento dell’offerta culturale e allo sviluppo del settore, anche all’aumento dei lettori – prosegue Catalfamo – attraverso incentivi di natura finanziaria per l’acquisto dei libri e, grazie al coinvolgimento delle biblioteche, delle scuole e di tutte le associazioni culturali ed editoriali, alla promozione della lettura e del libro in Sicilia”.

“Oltre all’adozione con proprio decreto da parte dell’Assessore regionale per i Beni culturali e l’identità siciliana del <<Piano regionale per la promozione della lettura e del libro>>, la norma prevede che anche i comuni, nell’esercizio della propria autonomia, aderiscano al Piano regionale per la promozione della lettura e del libro attraverso la realizzazione di <<Patti locali per la lettura>>– continua l’On. Catalfamo – intesi a coinvolgere le biblioteche e altri soggetti pubblici interessati, nonché soggetti privati operanti sul territorio interessati alla promozione della lettura”.

“Infine – conclude l’On. Catalfamo – sono previsti incentivi all’acquisto di libri grazie all’istituzione della << Carta della Lettura>>, un contributo destinato a contrastare la povertà educativa e promuovere la diffusione della lettura anche a nuclei familiari economicamente svantaggiati, favorendo così l’inclusione e l’abitudine alla lettura come strumento per la crescita individuale e per lo sviluppo civile, sociale ed economico della Sicilia”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Politica

Ad annunciarlo l’on. Ludovico Balsamo, Presidente del Gruppo Parlamentare Sud chiama Nord, e l'on. Salvatore Geraci, Presidente del Gruppo Parlamentare Sicilia Vera

Attualità

A firmare l'esposto è stato il deputato 5 Stelle Luigi Sunseri,

Politica

Le regioni del Nord saranno il sud dell’Europa mentre il meridione sarà il Nord dell’Africa

Advertisement