Cerca articoli o argomenti

Politica

Conferenza “Premierato: Pesi e contrappesi della riforma costituzionale” ospite On. Donzelli Giovanni e On. Davide Faraone

A completare il quadro del dibattito istituzionale, sarà presente in collegamento il Sen. Alberto Balboni, Presidente della I Commissione Affari Costituzionali del Senato

Le associazioni universitarie Morgana, ORUM e Azione Universitaria, organizzano, in data 8 marzo alle ore 11.00 presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia dell’Università degli studi di Messina, una conferenza dal titolo “Premierato: Pesi e Contrappesi Della Riforma Costituzionale”, che vedrà la partecipazione di figure di primo piano del panorama politico e accademico. L’evento si propone come un’occasione di confronto e dibattito su una delle riforme più discusse del momento, coinvolgendo esperti e rappresentanti delle istituzioni.
La conferenza vedrà la partecipazione in presenza dei deputati On. Giovanni Donzelli (Fratelli d’Italia) e On. Davide Faraone (Italia Viva), che interverranno per offrire un’analisi politica della riforma, illustrando le posizioni e le ragioni di esse, gli obiettivi e le possibili implicazioni sul sistema politico italiano. Il confronto tra due esponenti di schieramenti politici diversi permetterà di approfondire i punti di forza e le criticità della proposta, evidenziando le diverse prospettive in gioco.
A completare il quadro del dibattito istituzionale, sarà presente in collegamento il Sen. Alberto Balboni, Presidente della I Commissione Affari Costituzionali del Senato, il quale offrirà un’ulteriore chiave di lettura sull’iter legislativo della riforma e sul ruolo del Parlamento in questa delicata fase di trasformazione istituzionale.
A fornire un parere più tecnico e giuridico della riforma interverranno illustri docenti universitari, quali il Prof. Giovanni Moschella, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università degli Studi di Messina; la Prof.ssa Elena D’Agostino, docente di Economia Pubblica presso l’Università degli Studi di Messina; il Prof. Antonio Ignazio Arena, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Messina.
Le Associazioni Morgana, ORUM ed Azione Universitaria invitano tutta la comunità accademica, gli studenti e i cittadini interessati a partecipare a questo importante momento di confronto, con l’opportunità di ascoltare direttamente i protagonisti del dibattito politico e istituzionale. Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione, è possibile contattare l’Associazione Morgana tramite la mail as*****************@gm***.com.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Politica

Ha presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata al Presidente della Regione e all’Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana

Attualità

Nei prossimi giorni sono attesi ulteriori aggiornamenti sullo stato di avanzamento della proposta

Attualità

La strada incompiuta che dovrebbe collegare San Licandro e Tremonti è diventata una discarica abusiva a cielo aperto

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio