Cerca articoli o argomenti

Politica

AST, Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione. Serve chiarezza su avvio dei servizi dal 1° luglio e tutela dei lavoratori”

È necessario un impegno chiaro per la tutela dei livelli occupazionali e per garantire un servizio efficiente e stabile ai cittadini.”

A seguire la nota dell’On. Giuseppe Lombardo Deputato regionale – Sud chiama Nord:
“Ho presentato una richiesta formale per la convocazione urgente di un’audizione presso la IV Commissione dell’ARS, al fine di fare piena luce sugli sviluppi legati all’avvio dei servizi dell’Azienda Siciliana Trasporti, a seguito dell’affidamento in house previsto a partire dal 1° luglio 2025. È indispensabile esaminare lo stato di attuazione del piano di risanamento dell’AST, anche alla luce del recente contratto di servizio sottoscritto con la Regione Siciliana”, così l’On. Giuseppe Lombardo, parlamentare di Sud chiama Nord, a margine dell’iniziativa parlamentare.
“La richiesta – precisa Lombardo – è rivolta al Presidente della IV Commissione per audire l’Assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò e il Presidente dell’AST Alessandro Virgara, con l’obiettivo di acquisire informazioni dettagliate sulle modalità organizzative e operative previste per la gestione del trasporto pubblico locale. Ma soprattutto, è urgente ottenere chiarimenti sulle possibili ricadute occupazionali derivanti dalla riorganizzazione dei servizi, che rischiano di colpire in modo significativo i lavoratori in somministrazione. Come avevamo già denunciato in passato, questa trasformazione, se non governata con attenzione e trasparenza, comporta il serio rischio di riduzioni dei servizi e tagli al personale, proprio a scapito dei lavoratori più vulnerabili.
Non possiamo consentire – conclude il deputato – che un processo di rinnovamento aziendale si traduca in tagli indiscriminati o penalizzanti, proprio ai danni di chi ha garantito con professionalità la continuità del servizio anche nelle fasi più critiche. È necessario un impegno chiaro per la tutela dei livelli occupazionali e per garantire un servizio efficiente e stabile ai cittadini.”
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Conoscere la storia, valorizzarne i passaggi chiave, riconoscere l’apporto fondamentale di padri dell’Ue come Gaetano Martino, è decisivo per affrontare con più consapevolezze le...

Attualità

Spiegare pubblicamente perché si sia deciso di rinominare la storica Conferenza di Messina in Conferenza di Messina e Taormina

Attualità

La deputata ricorda inoltre l’impegno politico e istituzionale portato avanti negli anni

Attualità

“Questa strada non è solo un’opera pubblica: è uno strumento di sviluppo per le comunità locali"

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio