La Biblioteca Giacomo Longo, venerdì 16 maggio , nell’ambito degli eventi connessi a “Il maggio dei libri 2025 ”, promossi dal CEPELL, propone l’Esposizione iconografico-bibliografica “Messina e il Suo Eroe: il Comandante Todaro”, dedicata al valoroso Capitano di Corvetta Sommergibilista della seconda guerra mondiale, con Inaugurazione alla presenza delle Autorità Civili e Militari e Religiose alle ore 17:30 . Valorizzeranno la Rassegna bibliografica 40 grandi pannelli, forniti dall’Associazione “Ardimentosa” presieduta dal Dott. Salvatore Totaro, sodalizio della manifestazione. Le illustrazioni sono state tratte dal volume “Salvatore Todaro il corsaro gentiluomo” di Dino Memmo e Sergio Ravagnan, Grafiche Tiozzo, 2013 e raffigurano la storia a fumetto delle imprese di Salvatore Todaro, con in calce didascalie storiche informative.
Seguirà un Convegno sull’interessante tematica per fornire una prospettiva storica sul secondo conflitto bellico e sul ruolo dell’Italia nel conflitto.
Dopo i Saluti Istituzionali, l’Introduzione dell’Avv. Tommasa Siragusa , quale Direttrice, prenderà la parola il Contrammiraglio Santo Giacomo Legrottaglie , il Dr. Salvatore Totaro , e lo Scrittore Biografo Gianni Bianchi , soffermandosi sulla vita e le imprese del Comandante Todaro. Offriranno il proprio contributo l’Ing. Alberto Bonaccorsi , nipote del Comandante Luigi Rizzo e la Scrittrice Prof.ssa Graziella Lo Vano , Autrice del testo “La laguna tace”, sulle tracce della storia amorosa tra Giuseppina Marinaz e l’eroico pluridecorato Ufficiale Milazzese . Gli interventi saranno moderati dall’Avv. Silvana Paratore , Giornalista.
In serata e fino alle ore 22:30 , in occasione della Notte del Libro e delle Biblioteche , l’Esposizione resterà fruibile al pubblico e saranno, altresì, fornite informazioni sui Servizi e Fondi di Istituto dal Personale all’uopo preposto.
