Cerca articoli o argomenti

Cultura

Trasporti green e inaugurazione a.s. Lions Club Messina Ionio

Il talk-in condotto da Letizia Lucca è stato introdotto dal presidente del Lions Club Messina Ionio Giuseppe Ruggeri

La mobilità sostenibile nello Stretto di Messina è stato l’argomento che ha dato il via all’anno sociale del Lions Club Messina Ionio. Grazie ad un talk-in dedicato al trasporto “green” in questo tratto di mare attraversato sin dall’antichità e oggi tra i più frequentati del Mediterraneo, le due relatrici la Prof.ssa Francesca Pellegrino, ordinario di diritto della navigazione dell’Università degli Studi di Messina e direttrice del CUST (Centro Universitario di Studi sui Trasporti) e la Prof.ssa Cinzia Ingratoci, ordinario di diritto della Navigazione e vice presidente del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina, hanno spiegato le condizioni del nostro Stretto in merito alla transizione ecologica con riferimenti agli aspetti giuridici. Pellegrino ha prospettato uno scenario molto positivo, affermando che tra pochi anni il porto di Messina potrà diventare sostenibile, grazie a una serie di ragioni sia storiche chelegate alla politica marittima europea (convenzioni internazionali e atti legislativisovranazionali), tra cui la possibilità di diventare un porto strategico a livello internazionale ossia “Core”, entro il 2030. Inoltre – ha proseguito Pellegrino – l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto ha programmato l’elettrificazione di tutte le banchine, con evidente riduzione di emissione di CO2 e inquinamento da rumore. La Prof.ssa Ingratoci si è soffermata sulle recentissime misure all’Agenda dell’Unione Europea, finalizzate a sostenere la transizione ecologica e digitale nel settore del trasporto marittimo, quale mercato strategico per gli obiettivi del Green Deal europeo. La Professoressa, che è anche componente del Tavolo Tecnico ministeriale per il miglioramento dell’attraversamento dinamico nello Stretto di Messina (voluto anche dall’attuale Governo con il d.m. infrastrutture e trasporti n. 238/2023), ha illustrato le strategie, strutturali e organizzative, che è possibile mettere in campo per lo sviluppo e il consolidamento di un sistema di mobilità efficiente, innovativo e sostenibile nell’area integrata dello Stretto”.

 

Il talk-in condotto da Letizia Lucca è stato introdotto dal presidente del Lions Club Messina Ionio Giuseppe Ruggeri il quale ha annunciato che la tematica di questo incontro rientra in un ciclo di tre appuntamenti che si svolgeranno nell’arco di quest’anno. Presenti all’eventol’Assessore Alessandra Calafiore in rappresentanza del sindaco, che ha rimarcato l’importanza dell’argomento trattato e di quanto la nostra città abbia dato dimostrazione di essere già proiettata all’innovazione sostenibile, il Past Presidente del Consiglio dei Governatori d’Italia Mariella Sciammetta.

Nel corso della serata si è tenuta la presentazione di sei nuovi soci: Giuseppe Genovese, Maria Marchese, Fabrizio Zingale, Massimiliano Calveri , Giusy Lo Giudice, Rossella De Bartolo, entrati a far parte del Club nello scorso Lions Day di Pollina e l’affiliazione di Maria Schirò.

Apprezzati gli interventi del Presidente di Zona 7 Messina Ionica Maria Francesca Scilio e del Presidente della III Circoscrizione Anna Capillo. Ha tratto le conclusioni dell’incontro il PastPresidente del Consiglio dei Governatori d’Italia Mariella Sciammetta la quale ha ringraziato l’Ass. Calafiore per la sua partecipazione, si è complimentata con i relatori per la chiarezza e le novità comunicate e con il Club per lo spessore del Service.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Avrà inizio dall’antico “portale” del 1548, la visita alla Sede Centrale dell’Università degli Studi di Messina, resa possibile dalla Delegazione FAI di Messina, con...

Attualità

L'evento si inserisce nell'ambito del Progetto IncludiME, promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Messina e finanziato dal PON Metro Plus 2021-2027

Attualità

Si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 17,00 a Capo d’Orlando, presso la Chiesa di Santa Lucia (in via Con­so­la­re An­ti­ca 89/​bis), un incontro...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio