Cerca articoli o argomenti

Cultura

Teatro, “Makallè” in scena il 5 agosto a Messina

Lunedì 5 agosto, alle ore 21 presso Palazzo dei Leoni, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Makkalè”, che lo scorso anno vinse il premio Cortile Teatro Festival.

Al Palazzo dei Leoni, in corso Cavour, andrà in scena Lunedì 5 agosto alle ore 21 in punto lo spettacolo teatrale “Makallè”. L’opera, scritta e diretta da Aurora Miriam Scala (di Noto) e interpretata da Carmela Buffa Calleo (di Modica), è presentata dalla compagnia “Bottega del pane”, nata anni fa a Siracusa per iniziativa di allievi della scuola dell’Inda (Istituto nazionale del dramma antico) e che ora ha sede a Roma e a Messina. Lo sceneggiato si aggiudicò l’anno scorso il premio Cortile Teatro Festival, tenutosi a Zafferana Etnea.

Si pubblicano di seguito le note di regia: «È un’importante storia al femminile in una Sicilia che ha imparato a rinnovarsi. Giuseppe Scognamiglio, per tutti il Signor Makallè, è il più bravo
pasticcere del paese ed è il padre di Angela. In quella famiglia le ricette sono sacre, segrete, tramandate da generazioni al primo figlio maschio: Angela non può ereditare. Lei vorrebbe imparare, impastare, ereditare quel mondo di farina, canditi, di cioccolata, ma soprattutto vuole creare il marchio di fabbrica: il famoso Makallè, il simbolo della sua piccola rivoluzione. Come fare? Come rubare? Bisogna ingegnarsi per scardinare questo antico retaggio. Angela lotta con tutte le sue forze sin da bambina, racconta la sua storia, quella delle centinaia di nonne, di zie, di madri, che hanno costruito il grande mosaico del cambiamento. Ci racconta i mille volti che ha incontrato, le canzoni che l’hanno accompagnata, la farina impastata e la sua ferma volontà di conquistare il suo ruolo, di essere “tutta Makallè”».

Per avere informazioni e poter effettuare la propria prenotazione è possibile contattare su Whatsapp il numero 3487967879.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Interpreti Maria Milasi e Americo Melchionda, anche regista. La rassegna riprenderà a settembre

Cultura

La commedia “I figli di Nessuno” scritta e diretta dal messinese Salvatore Curtò

Cultura

Lo spettacolo, promosso dall'associazione culturale “Accademia Siciliana”, è liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Salvatore Curtò

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio