Organizzata dall’Associazione Amici del Museo di Messina e dallo storico Franz Riccobono per il recupero dei luoghi della zona falcata e della Real Cittadella; di ricordare la resistenza eroica degli uomini al comando del Generale Gennaro Fergola fino all’epilogo del 12 Marzo 1861 e di fare il punto sui lavori di ristrutturazione già avviati e sul futuro dell’incantevole e prestigiosa area. È previsto l’intervento di autorevoli relatori. I saluti saranno portati da: Federico Basile, Sindaco di Messina,Michaela Marullo Stagno d’Alcontres, Presidente Nazionale dell’Istituto Italiano dei Castelli, Giovanni Bonanno, Coordinatore per Messina dell’Ordine Costantiniano, Piero Adamo, di ZDA, Ciccio Rizzo, di Vento dello Stretto, e Luigi Montalbano, Presidente degli Amici del Museo di Messina. I relatori saranno: Mirella Vinci, Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Messina, Vincenzo Gulì, storico e autore e Presidente del Parlamento delle Due Sicilie, Salvatore Serio, storico del Movimento Neoborbonico, Alessandro Fumia, storico e autore neoborbonico del Circolo Dina e Clarenza, Daniele Ferrara, storico e divulgatore dell’Associazione Amici del Museo.
DATA: Domenica 12 Marzo, ore 11:00
LUOGO: alla Chiesa di Santa Caterina Vergine e Martire
Santa Messa in suffragio dei Caduti.
DATA: Domenica 12 Marzo, ore 12:15
LUOGO: piazzale delle Ferrovie dello Stato presso la Real Cittadella (zona falcata)
Deposizione di corona d’alloro e Commemorazione.
