Cerca articoli o argomenti

Cultura

Sabato 1 e domenica 2 febbraio Spazio Lilla,lo spettacolo Donne di Gaza di Maria Barbagallo per la regia di Gianni Scuto

La programmazione da ARB Spazio Lilla, continua con lo spettacolo DONNE DI GAZA di Maria Barbagallo per la regia di Gianni Scuto.

In scena ci saranno Marcella Marino e Giada Circonciso. Lo spettacolo, come al solito è previsto sabato 1 febbraio alle ore 21 e domenica 2 febbraio alle ore 18.

Capita di sentirsi troppo fragili, inadeguati ad affrontare un tema grande come la guerra. Ma la tensione rimane costante, sotterranea, come un basso continuo.
Poi ecco che un’immagine si staglia nella nostra mente, e sappiamo che quella immagine diventerà il cuore del nostro testo. “Strani bagliori nel cielo/Donne di Gaza” è una fotografia, vista centinaia di volte, di una città addormentata, il cui cielo notturno è solcato da bombe. E da questa notte emergono due donne che vogliono parlare, che vogliono dire la loro. E noi non possiamo fare altro che ascoltarle, perché saranno loro a trovare le parole che noi non riuscivamo a dire. Dedicato a tutti noi, inermi contro la bestialità della guerra (Maria Barbagallo).

Uno spettacolo che coinvolge una realtà terribile dei nostri giorni, una realtà di guerra, di mancanza di umanità e di una sorta di vera e propria “pulizia etnica”. La piéce, della durata di 70 minuti circa in un atto unico, è interpretata da due bravissime attrici siciliane che si impegnano in una recitazione serrata che ci riporta in pieno, grazie all’originale scrittura dell’autrice, nell’atmosfera tesa, irrazionale e terribile di Gaza con una guerra incomprensibile, feroce e senza tregua (Gianni Scuto).

Spazio Lilla via Enrico Martinez,11 Messina

Per info e prenotazioni vai alla pagina web dedicata:
https://gruppoarb.com/donne-di-gaza


Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Al teatro Annibale di Francia l’evento storico dell’AMMI che vede protagonisti medici artisti

Cultura

Interpreti Maria Milasi e Americo Melchionda, anche regista. La rassegna riprenderà a settembre

Cultura

La commedia “I figli di Nessuno” scritta e diretta dal messinese Salvatore Curtò

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio