La Piazza del Duomo del comune di Mirto ha ospitato una sfilata che ha ripercorso i momenti cruciali della moda italiana, specificamente compresa tra gli anni ’50 e ’80. Valentino, Versace, Chanel, Fendi, Gai Mattiolo, Cavalli, Krizia, Moschino, Sorelle Fontana sono solo alcune delle grandi firme protagoniste ieri sera della sfilata di moda/spettacolo “Epoca Vintage, Moda e Musica”.
La serata è stata coordinata dall’architetto Giuseppe Miraudo, direttore del Museo che, dopo ogni momento moda, ha illustrato l’importanza di alcune delle creazioni appena presentate in passerella. La presentazione e conduzione dell’evento, invece, sono state affidate alle giornaliste Patrizia Casale e Marika Micalizzi.
Nel corso della manifestazione il sindaco di Mirto Maurizio Zingales, presente insieme ad altri esponenti del locale comune, ha invece ribadito il valore del Museo del Costume e della Moda Siciliana che da prestigio non solo al territorio, ma con i suoi oltre 2000 pezzi rappresenta la moda della Sicilia in Italia e nel mondo, e per importanza è certamente è il più prestigioso da Roma e per tutto il Sud Italia, ed è noto anche all’estero. Sono tantissimi, infatti, i turisti che ogni giorno visitano il Museo e che rimangono affascinati dai pezzi contenuti al suo interno.
Protagonista è stata anche la musica, sempre in tema con il mood della serata, grazie agli applauditi cantanti Natale Munaò, finalista al Tour Music Fest 2023, vincitore nella categoria over del concorso nazionale “Italia In..Canto” Rita Bombaci, autrice, cantautrice, che vanta importanti collaborazioni con etichette discografiche indipendenti e Morena Monaco finalista a Sanremo Giovani nel 2021 e concorrente anche ad Amici e ad X Factor.
