Cerca articoli o argomenti

Cultura

Martedì 3 dicembre, convegno turismo delle radici Università di Messina: “Memoria, identità, ritorno”

Ad introdurre i lavori sarà il professor Filippo Grasso, vice presidente del Messina Tourism Bureau

Si terrà martedì 3 dicembre alle 16.00 nell’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina il convegno “Memoria, identità, ritorno”, per trarre un bilancio e un’analisi dello stato dell’arte del turismo delle radici in Sicilia.

Il dibattito, organizzato dal Messina Tourism Bureau, promotore della Rete Metropolitana dei Comuni per il turismo delle radici, rientra nell’ambito delle iniziative promosse in occasione dell’Anno delle radici italiane nel mondo.

Ad introdurre i lavori sarà il professor Filippo Grasso ( foto), vice presidente del Messina Tourism Bureau. Tra gli interventi in programma quelli di Gaetano Majolino (presidente MTB), di Catia Dal Molin (Gens Turismo Genealogico Italia-Brasile), di Giovanni De Vita coordinatore nazionale Pnrr turismo delle radici (Ministero degli Esteri), di Maurizio Giambalvo (Italea coordinatore regionale Sicilia), di sociologi, amministratori di enti locali, esperti ed operatori del settore. 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Messina, una città con un notevole patrimonio storico e naturale, deve cercare di rispondere a una crisi della ricettività turistica

Cultura

Riscoprire il valore delle comunità siciliane emigrate nel mondo

Attualità

Forza d’Agrò è  il 25esimo borgo siciliano del circuito, il settimo in provincia di Messina con Castelmola, Castroreale, San Marco d'Alunzio, Savoca, Montalbano Elicona...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio