Cerca articoli o argomenti

Cultura

La Via del Ferro un docufilm verrà proiettato alla sede della Lega Navale di Messina il 7 agosto

L’ ottavo degli eventi sociali programmati in questa stagione estiva

La Via del Ferro un docufilm che narra la storia vera di una rinascita verrà proiettato alla sede della Lega Navale di Messina il 7 agosto 2024 alle 20.30 è l’ottavo degli eventi sociali programmati in questa stagione estiva che hanno già visto una numerosa partecipazione di soci e ospiti.

Il cortometraggio già in concorso alla quarantesima edizione del Torino Film Festival (2022) uno dei più importanti a livello internazionale che racconta la storia dell’artista messinese Fabio Pilato e il suo amore per lo Stretto, è statorealizzato con una squadra formata interamente da messinesi guidata dal raffinato e profondo regista Francesco Cannavà. Prodotto da Art Show e dalla 8Road Film in collaborazione con la Fondazione Bonino Pulejo Gazzetta del Sud e Sincronie.

Il documentario potente e al contempo delicato, scorre sul rapporto simbiotico tra uomo e natura e la trasformazione del dolore in poesia, racconta la passione per il mare che tiene il protagonista legato alla vita (F.Triolo).

È tra le onde del mare, al centro dell’incantevole Stretto di Messina, che “Fabio percepisce un’energia mai sentita prima proveniente dal mondo marino, e mentre ne contempla la bellezza il dolore della sua malattia scompare dalla sua mente e dal suo spirito”.

“Quando sei colpito dal cancro non devi essere la malattia; hai la malattia ma non sei la malattia” è l’affermazione forte che lega Fabio Pilato alla vita .

Moderatori dell’incontro Davide Liotta presidente dell’Associazione culturale ARB Spazio Lilla, e Simone Cappello Biologo Marino IRBIM CNR Messina.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Luca Zingaretti presenterà al pubblico messinese il suo lavoro e, al termine dell'incontro, è prevista la proiezione del film

Cultura

L'amato artista romano è anche il protagonista del film che vede nel cast Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Laura Morante, Justin Alexander Korovkin,...

Cultura

Il film intende porre all’attenzione degli spettatori la vita del più grande pittore siciliano del quattrocento, orgoglio della nostra città, seguendo in parallelo quella...

Cultura

Il progetto nasce dall'idea del Regista Biagio Cardia cultore di Antonello da Messina, con la collaborazione del Prof. Nino Giordano studioso di Santa Eustochia

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio