Cerca articoli o argomenti

Cultura

Il Museo di Messina è ufficialmente intitolato a Maria Accascina

Venerdì 5 aprile alle 18.30 in programma la cerimonia di intitolazione e sabato 6 aprile alle 21.00 verrà reso omaggio alla figura della grande storica dell’arte con lo spettacolo “la tenacia di Maria”

Messina, 3 aprile – Il Museo regionale di Messina è ufficialmente intitolato a Maria Accascina.

Il 29 marzo scorso l’Assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana ha firmato il decreto di intitolazione a colei che fu direttrice del Museo Nazionale di Messina dal 22 settembre 1949 al 12 marzo 1963 e alla cui instancabile e tenace opera si deve la prima significativa apertura al pubblico avvenuta il 6 giugno 1954.

La proposta di intitolazione del museo a Maria Accascina, avanzata dalla direzione del museo a settembre del 2023, ha trovato la condivisione del governo regionale che ha espresso il proprio apprezzamento stante l’indiscutibile rilevanza della figura dell’insigne studiosa.

Venerdì 5 aprile, alle 18:30, l’Assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato e il direttore del Museo Orazio Micali, alla presenza delle autorità civili e militari, renderanno ufficiale l’intitolazione con una breve cerimonia nel corso della quale la professoressa Concetta Di Natale terrà una lectio magistralis su Maria Accascina, direttrice del Museo Nazionale di Messina e grande storica dell’arte italiana, curatrice di musei e di numerose mostre.

“Abbiamo portato a termine un impegno assunto con l’intera cittadinanza messinese il giorno dell’inaugurazione della mostra sul terremoto del 1908, rendendo doveroso omaggio alla direttrice, alla studiosa, alla donna che con tenacia e instancabile impegno ha trasformato ciò che era un indistinto accumulo di opere e depositi provenienti dalla città distrutta in uno dei più importanti musei italiani. La Regione siciliana e l’assessorato che dirigo sono onorati di poter intitolare un grande museo, quale è quello di Messina, a un’importante figura della storia dell’arte e nello stesso tempo grande funzionaria della pubblica amministrazione”, queste le parole dell’Assessore regionale dei beni culturali, Francesco Scarpinato.

Il direttore Micali, da parte sua, ringrazia l’Assessore Scarpinato e il Governo regionale e aggiunge: “l’intitolazione a Maria Accascina è un passaggio importante nel percorso di crescita del Museo che ci auguriamo possa essere sempre di più casa accogliente per la cittadinanza e centro di interesse per attività culturali, confronto dialettico e incontro intergenerazionale, aperto a ogni abilità”.

Per celebrare l’intitolazione, sabato 6 aprile, alle 21:00, nella sede del museo si svolgerà lo spettacolo di prosa “La tenacia di Maria”, con la regia di Giovanni Maria Currò e Mauro Failla, con l’adattamento di Giusi Arimatea e l’interpretazione di Mariapia Rizzo nella parte di Maria Accascina.

Lo spettacolo è gratuito e aperto al pubblico fino a esaurimento posti. Obbligatoria la prenotazione al numero 3888110618 (9:00/20:00).

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Avrà inizio dall’antico “portale” del 1548, la visita alla Sede Centrale dell’Università degli Studi di Messina, resa possibile dalla Delegazione FAI di Messina, con...

Attualità

L'evento si inserisce nell'ambito del Progetto IncludiME, promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Messina e finanziato dal PON Metro Plus 2021-2027

Attualità

Si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 17,00 a Capo d’Orlando, presso la Chiesa di Santa Lucia (in via Con­so­la­re An­ti­ca 89/​bis), un incontro...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio