Cerca articoli o argomenti

Cultura

I Concerti estivi 2024 proposti dalla Filarmonica Laudamo

Si parte il 26 giugno, alla Sala Laudamo

Dopo il grande successo della 103a stagione concertistica, conclusasi lo scorso 12 maggio con
un significativo riscontro da parte degli abbonati e del sempre più numeroso pubblico, la
Filarmonica Laudamo è lieta di annunciare una rassegna di appuntamenti estivi con la grande
musica.
Si parte il 26 giugno, alla Sala Laudamo, con il concerto del Sissy Castrogiovanni Quartet,
un evento in collaborazione con il Sicilia Jazz Festival, l’E.A.R. Teatro di Messina e
patrocinato dal Comune di Messina. Insieme a Sissy Castrogiovanni si esibiranno Rosario
Di Leo, Alberto Fidone e Giuseppe Tringali.
Un’altra importante collaborazione che si avvia quest’anno è quella tra la Filarmonica
Laudamo e il Parco Archeologico di Giardini Naxos, all’interno del quale si terranno ben
due appuntamenti del cartellone estivo: il 3 luglio saliranno sul palco i musicisti dello Strait
Project Quartet, formato da Carlo Nicita, Marcello Conti, Tommaso Pugliese e Federico
Saccà; l’11 luglio sarà la volta del Pannonica Jazz Workshop, diretto dal M° Luciano
Troja, in «Omaggio a Louis Prima» con special guest i chitarristi Alessandro Blanco e
Giancarlo Mazzù.
Mercoledì 24 luglio, invece, presso il Palazzo Marchetti di Salina, si terrà il concerto del
duo formato da Antonino Cicero al fagotto e Luciano Troja al pianoforte dal titolo «An
Italian Tale», con musiche di Giovanni Danzi e Luciano Troja.
Si proseguirà, nei mesi di agosto e settembre, con altri due imperdibili concerti inseriti nella
quinta edizione della rassegna «Musica con vista», promossa dal Comitato AMUR. Nella
splendida cornice di Villa Pulejo, il 19 agosto si esibiranno Pino Ninfa e Deborah Ferraro
in «Priplo immaginario – Viaggio intorno a Marco Polo» con musiche di Reverberi, Giordano,
Barbarosa e Ferraro; il 16 settembre concluderà il cartellone estivo il Quartetto alla
maniera Italiana, formato da Giacomo Coletti, Stefano Raccagni, Alessia Menin e Anna
Camporini, in un programma che vedrà pagine di Haydn e Beethoven.
Per tutte le altre informazioni è possibile visitare il sito internet della Filarmonica Laudamo
all’indirizzo www.filarmonicalaudamo.it.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Per la prima volta la cerimonia di apertura dell’anno accademico del Conservatorio si è tenuta nel Teatro Vittorio Emanuele. Applausi per il concerto dell’Orchestra...

Attualità

La manifestazione svoltasi nella tre giorni dal 24 al 26 aprile  all’hotel Parco dei Principi a Scalea (Cosenza)

Attualità

Al via la prima fase della 30° edizione del festival dal 24 al 26 aprile con gli Incontri artistici a Scalea.

Attualità

Messina Ospita Neja al Drip Event One di Venerdì 19 aprile

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio