Cerca articoli o argomenti

Cultura

“I.C. Vittorini partecipa a un progetto europeo sull’Ambiente”

Il tema su cui si confronteranno alunni ed insegnanti   è     “Mother Eart”

 

Anche quest’anno l’I.C. Elio Vittorini farà parte di un progetto internazionale molto prestigioso, l’eTwinning che prevede, oltre alla presenza dell’istituto  messinese, la partecipazione anche di due altre scuole italiane ed altrettante spagnole.

Questa iniziativa, che nasce dalle sinergie di una comunità europea di insegnanti attiva nel promuovere i gemellaggi tra scuole, è parte integrante del Piano   Triennale dell’Offerta Formativa della Vittorini, un’offerta che punta a raggiungere   risultati   di   eccellenza   per   i   propri   alunni.

Il tema su cui si confronteranno alunni ed insegnanti   è     “Mother Eart” e lo faranno incontrandosi in un’area virtuale denominata “Twinspace” dove riusciranno a scambiarsi idee e contenuti per personalizzare questo ambizioso progetto didattico internazionale.

Mother Earth, due semplici parole che riescono ad aver un significato diretto ma, allo stesso tempo, profondo. La scelta di questo tema è di cruciale   importanza, visto il periodo che stiamo vivendo, caratterizzato da grandi cambiamenti climatici e da  una particolare attenzione verso il nostro Pianeta, che sta soffrendo di una crisi ecologica senza precedenti.

La Madre Terra, dunque, è vista come una madre generosa che ci nutre, senza volere nulla in cambio, ma che merita solo il nostro massimo rispetto. Progetti   come   questo   che,   coinvolgono principalmente  alunni di scuola secondaria di primo e secondo grado, aiutano a formare, tramite riflessioni, spunti e scambi interculturali, una generazione di ragazzi e ragazze, che diventeranno uomini e donne, coscienti e responsabili, nei confronti del Pianeta in cui viviamo. Un pianeta con enormi biodiversità, con moltissime varietà di forme di vita presenti che interagiscono all’interno di altrettanti ecosistemi, di cui dovremmo prenderci cura riconoscendone l’importanza.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Società

L’Istituto ITC XXIV MAGGIO opera nel territorio dal 1988, rappresentando una realtà consolidata nella formazione tecnico-economica

Cultura

Gli ospiti della trasmissione condotta da Emilio Pintaldi e Antonella Romeo sono stati: Aldo Domenico Ficara CEO della Silicon Valley dello Stretto, Antonino Cicero...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio