Cerca articoli o argomenti

Cultura

Giovedi 14 novembre, presso la Tenuta Rasocolmo, a Piano Torre, inaugurazione dell’opera realizzata dallo scultore e fabbro cileno Flavio Parra Ortiz

2° residente vincitore del bando di Residenza d’Artista del 2023 a cura di Mariateresa Zagone

Giovedi 14 novembre, alle ore 15.30 presso la Tenuta Rasocolmo, a Piano Torre, avverrà l’
inaugurazione dell’opera realizzata dallo scultore e fabbro cileno Flavio Parra Ortiz, 2° residente
vincitore del bando di Residenza d’Artista del 2023 a cura di Mariateresa Zagone. L’opera
proposta è stata realizzata alla forgia in ferro con gli strumenti tradizionali e senza l’ausilio di
strumenti elettrici in osservanza alla storia antica del territorio e alla tradizione fabbrile siciliana.
Attraverso lo scavo di una buca nella terra e il posizionamento di mattoni in argilla, Flavio e il suo
aiutante Juan Navarro, hanno realizzato una fucina tradizionale dalle cui viscere infuocate ha
preso vita, in un’osmosi empedoclea dei quattro elementi, il dio Eolo, che la mitologia situa
nell’arcipelago eoliano prospiciente capo Rasocolmo e la Tenuta, con linee sinuose, metafora
della fluidità e potenza dei venti che, al contempo, creano l’ immagine del volto del dio.
PS: con Eolo la Tenuta si dota della seconda scultura frutto delle due residenze dell’anno in
corso mentre, già dallo scorso ottobre, è stato pubblicato il secondo bando di Residenza
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Avrà inizio dall’antico “portale” del 1548, la visita alla Sede Centrale dell’Università degli Studi di Messina, resa possibile dalla Delegazione FAI di Messina, con...

Attualità

L'evento si inserisce nell'ambito del Progetto IncludiME, promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Messina e finanziato dal PON Metro Plus 2021-2027

Attualità

Si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 17,00 a Capo d’Orlando, presso la Chiesa di Santa Lucia (in via Con­so­la­re An­ti­ca 89/​bis), un incontro...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio