C’è attesa per la speciale classifica che nell’ultima settimana dell’anno decreterà le foto più suggestive del 2024 per ilNational Geographic Espana. In lizza anche la foto dell’etna scattata da Michele Isgro e già premiata, prima tra dieci del mese di luglio dalla testata che conta complessivamente 50 milioni di lettori in 31 nazioni. Si speraquindiin un nuovo riconoscimento per un piazzamentodellafotonella rosa stringente della classifica annuale.
Dicembre tuttavia è il mese delle statistiche e tracciando un consuntivo le foto di Michele Isgrònel 2024 sicuramentehannogenerato un grande volano di comunicazione e visibilità, tral’altrogratuita, non solo per l’Etna ma per la Sicilia intera.
Anche acquisire la licenza del logo ufficiale Vogue sulle proprie foto non è cosa da tutti i giorni. Su Photo Vogue Michele Isgrò è riuscito a piazzare sia l’Etna siail Lago Maullazzoed altrisoggettideiNebrodi. Il sitodellaprestiogiosa rivista di moda più diffusa al mondocontaoltre due miliardi di visitatori.
Una escalation che è stata notata anche dalla Regione Siciliana, alcune foto infatti sono state pubblicate come copertina di Visit Sicily pagina ufficiale dell’Assessorato Regionale al Turismo. Migliaia di like anche per la luna piena scattata da Terme Vigliatore e pubblicata sulla pagina Nikon Italia. Arte fotografica che spazia tra natura ambiente e moda. In attesa di conoscere i risultati annuali del National Geographic Espana, la foto dell’Etna è già diventata un calendario.
Intanto Michele Isgrò ha ricevuto l’esclusivo accredito per scattare nel Salone della Lingerie più esclusivo del mondo, pronto a raggiungere Parigi per aprire il 2025 con nuovi successi.
