Martedì 8 ottobre, alle ore 17:00, presso il teatro “Annibale Di Francia”, i ragazzi della scuola media “G. Catalfamo” presenteranno lo spettacolo “Cunt@rti – Raccontare attraverso le arti”, evento conclusivo dell’omonimo progetto, sviluppatodurante l’anno scolastico 2023/24.
Il progetto, arrivato primo in Italia, ha partecipato al bando Siae “Per chi crea”, concorrendo nella sezione “Arti visive, performative e multimediali”. Esso si è articolato lungo un itinerario tra le fiabedella tradizione siciliana di fine Ottocento e la loro rivisitazione mediante la riscrittura creativa, percorsi artistici e multimediali.
Attraverso i laboratori attivati, è stato tracciato un filo rosso a partire dallaraccolta di fiabe siciliane della scrittrice ed etnologa Laura Gonzenbach, passando per lo studio che di esse ne fece Giuseppe Pitrè, giungendo alle Fiabe italiane di Italo Calvino. Ha preso vita un vero e proprioviaggioimmersivo nel patrimonio della tradizioneculturale, etnoantropologica e linguistica siciliana, per creare un ponte tra le radici del nostro passato e le sfide sempre più complesse del presente.
Il progetto è stato promosso dal MIC – Ministero della cultura, e finanziato dalla SIAE – Societàitaliana Autori ed Editori.
Associazioni ed enti partners del progetto:
ANMIG – Associazione nazionale mutilati invalidi di guerra, Comunità ellenica dello stretto, FumettoManiaFactory – APS, PathSrl – spin off accademico dell’Università di Messina, ProlocoMessina Sud, II municipalità Calispera, Teatro dei 3 Mestieri, Terremoti di carta, Tool for culture.
