Cerca articoli o argomenti

Cultura

Domenica 9 marzo Salone Eventi della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo”Esposizione documentale e bibliografia “In occasione del Giubileo 2025 le Basiliche Papali nelle foto, nelle cartoline d’epoca e nelle cartoline fotografiche”

L’ingresso alla Mostra è gratuito e fruibile fino al 30 aprile 2025 negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca. E’ gradita la prenotazione per gruppi, Associazioni, etc.

Domenica 9 marzo 2025, alle ore 17:30, presso il Salone Eventi della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina (via Primo Settembre, 117 – Palazzo Arcivescovile) sarà inaugurata l’Esposizione documentale e bibliografia “In occasione del Giubileo 2025 le Basiliche Papali nelle foto, nelle cartoline d’epoca e nelle cartoline fotografiche”. Con la pregevole Mostra, patrocinata dalla “Fondazione Rezza pro Cultura et Caritate” e dall’Associazione “Tota Pulcra”, entrambe presiedute da S. E. Monsignor Jean-Marie Gervais, Prefetto Coadiutore della Basilica di San Pietro in Vaticano, si è inteso celebrare il Giubileo col riappropriarsi della visione della ROMA del Novecento e contemporanea, viaggiando tra arte, fede e società.

La manifestazione culturale, che gode della compartecipazione, anche finanziaria, dell’Amministrazione Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e dell’apporto reso dalla Curia Romana a mezzo l’Autorevole Esponente già menzionato, si aprirà con i Saluti Istituzionali delle Autorità presenti. Seguiranno i Saluti Istituzionali e l’Introduzione della Direttrice, Avv.Tommasa Siragusa, e il Contributo del Curatore della Mostra, il Collezionista Marco Donato.

L’Evento prevede, altresì, il 4 e l’11 aprile due momenti convegnistici, durante i quali sarà presentato il Catalogo “In occasione del Giubileo 2025 le Basiliche Papali nelle foto, nelle cartoline d’epoca e nelle cartoline fotografiche con breve bibliografia ragionata”: la pregevole pubblicazione racchiude, quindi, le immagini delle cartoline e fotografie oggetto di esposizione.

L’ingresso alla Mostra è gratuito e fruibile fino al 30 aprile 2025 negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca. E’ gradita la prenotazione per gruppi, Associazioni, etc.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Avrà inizio dall’antico “portale” del 1548, la visita alla Sede Centrale dell’Università degli Studi di Messina, resa possibile dalla Delegazione FAI di Messina, con...

Attualità

L'evento si inserisce nell'ambito del Progetto IncludiME, promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Messina e finanziato dal PON Metro Plus 2021-2027

Attualità

Si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 17,00 a Capo d’Orlando, presso la Chiesa di Santa Lucia (in via Con­so­la­re An­ti­ca 89/​bis), un incontro...

Attualità

Durante la sua permanenza in Francia ha inoltre realizzato uno photo shooting di cui è stata protagonista la bellissima Miss Parigi 2024 Aurore Germain

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio