Cerca articoli o argomenti

Cultura

Calendario Lions 2025: “Messina, la Città Nuova e i simbolismi del suo mare”, presentata la decima edizione del concorso fotografico

Le richieste di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre il 27 novembre 2024

E’ stata presentata stamani, a Palazzo dei Leoni, la decima edizione del concorso fotografico relativo al Calendario Lions 2025, che vedrà coinvolti i giovani dell’associazionismo messinese e gli studenti delle ultime due classi degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del territorio cittadino.
L’iniziativa di quest’anno avrà come tema “Messina, la Città Nuova e i simbolismi del suo mare”.
Alla conferenza ha partecipato il sindaco metropolitano Federico Basile che ha elogiato l’iniziativa che punta a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale, artistico, architettonico e paesaggistico di Messina, elemento indispensabile per una crescita identitaria della comunità cittadina.
Una valenza promozionale e culturale evidenziata anche dalla dirigente al turismo della Città metropolitana Anna Maria Tripodo e dal presidente dei Lions Club Messina Host Gianluca Puglisi che hanno posto l’accento sull’importanza del patrimonio storico cittadino e, in particolar modo, del Liberty, del Razionalismo e dell’Eclettismo, uno stile diffusissimo a Messina dopo l’immediata ricostruzione post-terremoto.
Anche l’edizione di quest’anno è organizzata dalla VII Direzione dell’Ente e dal Lions Club Messina Host, in collaborazione con l’Assessorato Turismo e Cultura del Comune di Messina e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Ufficio VII di Messina, con il supporto storico e architettonico della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Messina.
Le richieste di partecipazione, corredate da due foto per ogni singolo partecipante, dovranno essere inviate, entro e non oltre il 27 novembre 2024, al Servizio “Turismo e Attività Produttive”, tramite posta elettronica all’indirizzo promozioneturismo@cittametropolitana.me.it
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Avrà inizio dall’antico “portale” del 1548, la visita alla Sede Centrale dell’Università degli Studi di Messina, resa possibile dalla Delegazione FAI di Messina, con...

Attualità

L'evento si inserisce nell'ambito del Progetto IncludiME, promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Messina e finanziato dal PON Metro Plus 2021-2027

Attualità

Si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 17,00 a Capo d’Orlando, presso la Chiesa di Santa Lucia (in via Con­so­la­re An­ti­ca 89/​bis), un incontro...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio