Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Tusa (ME), sorpreso a bruciare un cumulo di sterpaglie in area caratterizzata da “macchia mediterranea”, denunciato dai Carabinieri

L’uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, anche per reati specifici, è stato denunciato e dovrà ora rispondere dei reati a lui addebitati

Nel pomeriggio di sabato 22 marzo 2025, a Tusa (ME), i Carabinieri della locale Stazione, in ordine al reato di incendio boschivo, hanno denunciato un 62enne del luogo, sorpreso a distruggere, dandovi fuoco, un cumulo sterpaglie, in un’area caratterizzata da “macchia mediterranea”.

In particolare, nel corso di un servizio di pattuglia finalizzato alla prevenzione di incendi dolosi, attuato anche in considerazione delle forti raffiche di vento di scirocco che negli ultimi giorni hanno caratterizzato le condizioni metereologiche, i Carabinieri hanno notato un principio d’incendio provenire da una zona rurale coperta da macchia mediterranea, in contrada Tardara di Tusa. L’intervento ha consentito di individuare l’indagato, sorpreso sul posto mentre tentava di alimentare le fiamme che, per fortuna, sono state immediatamente sedate dalla tempestiva azione dei militari dell’Arma che hanno così scongiurato conseguenze più gravi per l’ambiente.

All’esito della perquisizione, sull’autovettura di proprietà del 62enne, i militari dell’Arma hanno trovato e sequestrato, accendini e della carta presumibilmente utilizzati per appiccare i focolai.

L’uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, anche per reati specifici, è stato denunciato e dovrà ora rispondere dei reati a lui addebitati.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

I Carabinieri hanno formalizzato l’arresto dell’uomo che è stato poi tradotto presso il carcere di Messina Gazzi in attesa dell’udienza di convalida del Giudice

Cronaca

L’attuazione di pattugliamenti dinamici e posti di controllo, anche nelle ore notturne

Cronaca

Prima una telefonata di un finto Maresciallo dei Carabinieri, che ha fatto credere a un anziano che suo figlio, verosimilmente coinvolto in un sinistro...

Cronaca

I successivi accertamenti dei militari dell’Arma, effettuati a seguito della querela della donna,

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio